martedì, Marzo 18, 2025
Home > Mondo > Provocatoria visita a sorpresa della delegazione USA a Taiwan

Provocatoria visita a sorpresa della delegazione USA a Taiwan

iniziano a cadere

Provocatoria visita a sorpresa della delegazione USA a Taiwan

Ancora un comportamento sprezzante quello dei DEM USA , che si sono nuovamente recati a Taiwan, stavolta a sorpresa. 

Il presidente Tsai Ing-wen ha infatti ricevuto lunedì cinque membri del Congresso guidati dal senatore democratico Ed Marley al palazzo presidenziale, secondo quanto riferito dai media locali.

Una evidente provocazione rivolta alla Cina a quasi due settimane dalla precedente disputa sulla visita a Taiwan della speaker della Camera dei rappresentanti Usa Nancy Pelosi.

Non si è fatta attendere la risposta del portavoce del ministero della Difesa Wu Qian, che ha visto una “palese violazione” degli accordi Cina-Usa e una violazione della sovranità cinese e dell’integrità territoriale. 

Per la Cina, la visita invia un “segnale sbagliato alle forze indipendentiste” a Taiwan.

Pechino annuncia così nuove esercitazioni militari, asserendo che gli USA stanno mostrando il vero volto degli Stati Uniti come disgregatori e distruttori di pace.

La Cina ha avvertito che ricorrerà a misure “ferme e potenti” per salvaguardare la sovranità nazionale e l’integrità territoriale. Pechino, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, esorta gli Stati Uniti a “gestire la questione di Taiwan in modo prudente e corretto e a smettere di andare sempre più lungo la strada sbagliata di falsificare, svuotare e distorcere il principio dell’unica Cina” .

“Alcuni politici negli Stati Uniti – asserisce il portavoce cinese – sono all’unisono con le forze separatiste della ‘indipendenza di Taiwan’ cercando di sfidare il principio dell’unica Cina e sono destinati al fallimento”.

Così, alle 17 locali di lunedì (le 11 in Italia) 5 navi da guerra e 30 caccia sono arrivati vicino a Taiwan. Quindici aerei hanno sorvolato la parte orientale della linea mediana dello Stretto di Taiwan.

Una provocazione che deve far riflettere tutti ed una risposta che pone fortissime tensioni.

Ricordiamo che e’ già in atto una guerra, per di più in Europa, tra Russia ed Ucraina, guerra, oggi, che l’Ucraina sembra proprio stia combattendo per procura, al posto degli USA di Biden.

Forse Biden e i DEM intendono innescare una guerra provocando la Cina?

Ettore Lembo

Fonti: https://www.agi.it/estero/news/2022-08-15/taiwan-cina-nuove-esercitazioni-dopo-arrivo-delegazione-usa-17758536/

https://www.adnkronos.com/taiwan-sale-tensione-dopo-nuova-visita-delegazione-usa_1eIT2Z4aFrQMd3Dw6D5uwU

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/08/15/taiwan-pechino-annuncia-svolte-nuove-esercitazioni-militari_cfd9ab62-3746-4c76-95ff-a59616a6b12c.html

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net