Pillole di sicurezza informatica o igiene informatica (Cyber Hygiene). Cos’è?
L’igiene informatica o cyber hygiene è l’insieme delle buone prassi da seguire per ridurre al minimo i rischi derivanti dall’utilizzo di sistemi informatici, preservando così l’integrità e la sicurezza dei dati personali.
Facciamo alcuni esempi:
- Aggiornare costantemente i sistemi e i software, in modo tale da aumentare la protezione antivirus;
- Utilizzare password sicure e complesse, da modificare periodicamente;
- Non salvare sui dispositivi credenziali di accesso;
- Attivare l’autenticazione a più fattori;
- Diversificare i privilegi di accesso, nel caso di sistemi informatici in uso a più utenti;
- Disconnettere i profili personali al termine della navigazione effettuando il logout;
- Ricorrere alla crittografia per cifrare i dati, rendendoli così inutilizzabili in caso di esfiltrazione;
- Salvare i dati ricorrendo ad adeguati sistemi di backup.
L’adozione di queste semplici regole fa sì che i nostri dispositivi informatici siano sempre sicuri ed efficienti: un device aggiornato consente, infatti, di prevenire e limitare gli attacchi informatici.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net