giovedì, Aprile 24, 2025
Home > Marche > Diritto allo studio: quanto spendono i comuni nelle Marche

Diritto allo studio: quanto spendono i comuni nelle Marche

Ancona – Garantire a tutti l’istruzione è importante per il singolo e per la società. Il diritto allo studio può essere supportato a qualsiasi livello governativo, a partire dai comuni. Anche se la scuola è materia di competenza nazionale, i comuni possono svolgere interventi di manutenzione locale e elargire borse di studio. La formazione scolastica è inclusa all’interno di un’intera missione di spesa presente nei bilanci comunali. In Italia i comuni in media registrano importi pari a 94,24 euro pro capite. Dal sito openpolis che ha elaborato i dati dei comuni abbiamo estrapolato i numeri dei capoluoghi e dei principali comuni delle Marche.

ComuneSpesa pro capite euro
Recanati154,91
Fano145,08
Castelfidardo129,22
Porto San Giorgio118,21
Macerata115,27
Tolentino 92,82
Fermo 92,42
Urbino 90,90
Senigallia 83,43
Ascoli Piceno 79,97
Osimo 77,67
Falconara Marittima69,34
Porto Sant’Elpidio69,24
Porto Recanati64,97
Grottammare63,87
San Benedetto del Tronto61,57
Ancona59,86
Fabriano59,62
Jesi57,31
Civitanova Marche51,59
Sant’Elpidio a Mare41,69
FONTE: openbilanci – consuntivi 2020
(ultimo aggiornamento: venerdì 5 Agosto 2022)

Nelle varie voci all’interno della missione di spesa sono inseriti i diversi gradi di istruzione, dalla scuola dell’infanzia fino all’università. Sono compresi inoltre i servizi ausiliari (come ad esempio il trasporto, le mense e gli alloggi) e gli interventi per il diritto allo studio come i buoni libro e le borse di studio.

I comuni possono intervenire per la manutenzione e la gestione delle strutture per quel che riguarda la loro competenza. Inoltre, hanno un ruolo anche nella formazione del personale.

I dati mostrano la spesa per cassa riportata nella missione relativa al diritto allo studio. Spese maggiori o minori non implicano necessariamente una gestione positiva o negativa della materia. Da notare che spesso i comuni non inseriscono le spese relative a un determinato ambito nella voce dedicata, a discapito di un’analisi completa.

Considerando le grandi città, quelle che spendono di più sono tutte al nord: Verona (184,35 euro pro capite), Milano (173,24) e Trieste (172,38). In fondo alla classifica, i capoluoghi del sud: Napoli (77,20 euro pro capite), Bari (69,48), Palermo (52,57) e Messina (28,04).

Roberto Guidotti

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net