Anticipazioni per “Linea Verde Start” del 17 settembre alle 12 su Rai 1: viaggio in Friuli dall’Adriatico al fiume Tagliamento – Il Friuli Venezia Giulia è al centro di “Linea Verde Start”, in onda sabato 17 settembre alle 12 su Rai 1. Il percorso di Federico Quaranta seguirà un filo conduttore, che è quello dell’acqua.
Acqua di mare, quella dell’Adriatico, e l’acqua dei fiumi, come quella del Tagliamento. È l’acqua ad aver determinato la storia di questo territorio e anche dei suoi mestieri. Furono i Romani a fondare Aquileia, una città un tempo fiorente e addirittura navigabile.
Il suo sbocco sull’Adriatico permetteva grandi commerci col mondo orientale e l’arrivo di merci ha fatto in modo che si sviluppassero molte maestranze nel campo dell’artigianato. Federico seguirà questa traccia e cercherà di comprendere come si siano poi evoluti questi mestieri a partire dalle risorse donate dalle acque: dai maestri mosaicisti, che fin dai tempi antichi raccoglievano pietre dal Tagliamento, ai costruttori di imbarcazioni sportive e tessitori di vele.
Scoprirà di come il mondo artigianale si sia nei decenni anche trasformato in industria e di come lo sviluppo tecnologico abbia fatto progredire e crescere la regione.
Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.
Federico Quaranta (Genova, 27 marzo1967[1]) è un conduttore radiofonico, conduttore televisivo e autore televisivoitaliano.
Federico Quaranta, oltre a essere un conduttore radio-televisivo, è anche autore dei programmi che conduce. Dal 2003 è con Tinto (Nicola Prudente), Decanter su Rai Radio2.[2]
Dal 2005 realizza servizi televisivi in tema enogastronomico per Linea Verde Orizzonti, su Rai 1.
Nel 2008, entra nel Guinness World Records grazie a una eccezionale flûte da primato: alta 2,05 metri, 58 centimetri di diametro, su un gambo di appena 3 centimetri di diametro, riempita per l’occasione di Asti Spumante DOCG.[3]
Nel 2009 conduce, sempre insieme a Tinto (Nicola Prudente), il programma “Magica Italia, Turismo e Turisti” che va in onda la domenica mattina su Rai 1.
Dal 2012 è in onda su La7 con un programma enogastronomico, Fuori di gusto (di cui è anche autore). Ad affiancarlo nella conduzione ci sono Vladimir Luxuria e Nicola Prudente.[4]
Dal 2013 è su Rai 1 con La prova del cuoco e Linea Verde Orizzonti.
Dal 2 giugno 2014 presenta, con Eleonora Daniele, la terza edizione di Estate in diretta.
Tra il 2015 e il 2017 ha condotto dieci puntate de La prova del Cuoco in sostituzione di Antonella Clerici per motivi di salute e professionali.[5]
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/u