venerdì, Gennaio 24, 2025
Home > Mondo > Mosca sospende l’accordo sul grano: è allarme approvigionamento

Mosca sospende l’accordo sul grano: è allarme approvigionamento

mosca

Mosca sospende l’accordo sul grano: è allarme approvigionamento – La Russia ha annunciato la sospensione dell’accordo sul grano stipulato a luglio per la grave accusa  a Londra di avere aiutato gli Ucraini ad effettuare un “massiccio” attacco con droni contro le proprie navi in Crimea. Attacco che sarebbe stato, quindi, condotto dagli ucraini con l’assistenza dei britannici.

Intanto nella comunità internazionale, a partire dall’Onu, è scattato l’allarme per l’approvvigionamento dei cereali, soprattutto per quanto riguarda i Paesi più poveri. I raid nella baia di Sebastopoli sono iniziati nelle prime ore del mattino, ha riferito il governatore della penisola annessa a Mosca nel 2014, Mikhail Razvozhaev, che ha definito l’attacco delle forze armate ucraine come “il più massiccio” dall’inizio del conflitto.

Per i russi si è trattato dunque di un “attacco terroristico” condotto da Kiev contro le navi “coinvolte nel garantire la sicurezza del grano”. Con l’aggravante della complicità di un Paese Nato, la Gran Bretagna, che avrebbe contribuito alla preparazione con i suoi specialisti di stanza nell’oblast di Mykolaiv. E che sarebbe implicata persino nei sabotaggi al gasdotto Nord Stream. 

Accuse pesanti e gravissime, specialmente in una guerra dove i contendenti ufficiali sono solo Ucraina e Russia, ma che vede coinvolti, parte dell’Europa, Italia compresa, Inghilterra e USA.

Ovvia e scontata quindi la reazione Russa, che fa saltare gli unici accordi che faticosamente erano stati raggiunti a luglio.

Da evidenziare ancora l’assoluta mancanza di qualsiasi tentativo di trattativa di pace da parte di quei paesi che sostengono anche militarmente l’Ucraina.

Non può che apparire inconcludente l’affermazione “Mi auguro che la Russia riveda la sua posizione”,  twittata dal nuovo titolare della Farnesina Antonio Tajani.

In particolar modo dopo che i Russi si dichiarano sempre più convinti che elementi di un’unità britannica “abbiano preso parte alla pianificazione e all’attuazione di un attacco terroristico nel Baltico”, riferendosi alle esplosioni che hanno danneggiato e distrutto i gasdotti Nord Stream 1 e 2 a settembre. 

Continue e pericolose provocazioni che rischiano di innescare un gravissimo allargamento della guerra a tutta l’Europa incapace di instaurare una trattativa che possa condurre alla pace e, per di più, giocando un ruolo fortemente ambiguo.

Ettore Lembo

Fonti: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/10/29/ucraina-russia-stop-a-intesa-sul-grano-onusforzo-umanitario-fondamentale_bb2cf195-c2a2-4ab6-8573-45c7e43e123c.html

https://www.adnkronos.com/russia-accusa-londra-marina-gb-ha-fatto-esplodere-nord-stream_2GfLbzvh2JLgvLPFJrczvo

Foto di Defence-Imagery da Pixabay

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net