mercoledì, Marzo 19, 2025
Home > Marche > Perdite idriche: i numeri impressionanti dell’Italia e delle Marche

Perdite idriche: i numeri impressionanti dell’Italia e delle Marche

crisi idrica

Ancona – Oltre il 42% dell’acqua immessa ed erogata per usi autorizzati in Italia, va persa e sprecata. Quello delle perdite idriche è un fatto risaputo che in ogni caso lascia sempre sconcertati. Il report dell’Istat pubblicato qualche giorno fa, riferito al 2020, evidenzia quanto sia grave la situazione delle perdite idriche in un crescendo di problemi dovuti alla siccità che ha costretto alcuni comuni a chiudere i rubinetti dell’acqua per alcune ore nei mesi più caldi

Ma vediamo la situazione delle Marche e delle sue province. In questo caso si fa riferimento alle Unità Territoriali sovra comunali di livello provinciale, costituite da diverse tipologie di enti intermedi di secondo livello come province, liberi consorzi di comuni e unità non amministrative; in Italia sono 107.

 Acqua immessa in rete – VolumeAcqua immessa in rete – Pro capite per litri al giornoAcqua erogata VolumeAcqua erogata Pro capite per litri al giornoPercentuale perdite
Pesaro/Urbino35.01927021.68616738.1%
Ancona51.50630233.53719734.9%
Macerata37.53933223.04120438,6%
Fermo15.21524311.21818026,3%
Ascoli Piceno20.17326915.28620424,6%
Marche159.459289104.76619034,3%
I dati dell’acqua immessa e d erogata sono da intendere in migliaia di metri cubi


In Italia le prestazione migliori le fanno registrare Milano con “solo” il 17,6% di perdite, seguita da Aosta con il 23,9% e da Ravenna con il 24, 1%. Da notare che Ascoli Piceno con il 24,6% si attesta al quarto posto tra le migliori performance nazionali, pur con un quarto del totale di acqua immessa che va sprecata. Questo la dice lunga su quanto ci sia da fare per correggere la situazione.

I peggiori risultati vengono dal Centro Italia: Latina con una percentuale che arriva al 73,6%, seguita da Frosinone con il 69,5% e da L’Aquila con il 68,3%. A livello regionale la palma nera va all’Abruzzo con il 59,8% di acqua sprecata. La regione migliore è invece la Valle D’Aosta con il 23,9%.

Roberto Guidotti

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net