domenica, Giugno 4, 2023
Home > Abruzzo > Anche a L’Aquila la raccolta firme “Riprendiamoci il Comune”

Anche a L’Aquila la raccolta firme “Riprendiamoci il Comune”

anche a

Anche a L’Aquila la raccolta firme “Riprendiamoci il Comune” – Una nutrita partecipazione ha accolto lo scorso sabato a L’Aquila la campagna nazionale “Riprendiamoci il Comune”. 

La raccolta firme, promossa localmente da Unione Popolare, vede il sostegno nazionale di decine di organizzazioni politiche e movimenti sociali con l’obiettivo di invertire la rotta rispetto alle politiche liberiste che in questi ultimi decenni hanno costretto i Comuni a privatizzare i servizi pubblici locali, alienare il patrimonio pubblico e cementificare il territorio, privando le comunità locali di diritti e servizi.

“La nostra Costituzione all’art. 118 – si legge nella noa ufficiale di Unione Popolare Abruzzo  – afferma che le funzioni amministrative sono attribuite in via prioritaria ai Comuni, riconoscendone il ruolo di luoghi della democrazia di prossimità.

Sono infatti i Comuni gli enti di riferimento delle/degli abitanti di un territorio, a cui devono garantire coesione sociale, servizi pubblici e beni comuni.

Il patto di stabilità e il pareggio di bilancio -misure economiche di drastico contenimento della spesa pubblica- hanno profondamente mutato la natura dei Comuni, che, da garanti dei diritti fondamentali, sono divenuti enti la cui unica preoccupazione è la stabilità dei conti economici.

Per questo, la campagna propone due leggi d’iniziativa popolare.

La prima, “Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale”, si prefigge una profonda riforma della finanza locale, sostituendo al pareggio di bilancio finanziario il pareggio di bilancio sociale, ecologico e di genere, eliminando tutte le norme che oggi impediscono l’assunzione del personale, reinternalizzando i servizi pubblici a partire dall’acqua, difendendo suolo, territorio, beni comuni e patrimonio pubblico e dando alle comunità territoriali strumenti di autogoverno partecipativo.

La seconda proposta di legge ha come obiettivo la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti, trasformandola in ente di diritto pubblico decentrato territorialmente e mettendo a disposizione dei Comuni e delle comunità territoriali le ingenti risorse del risparmio postale (280mld) come forma di finanziamento a tasso agevolato per gli investimenti dei Comuni decisi attraverso percorsi di partecipazione della comunità territoriale.

Riprendiamoci il Comune vuol dire affrontare i nodi che oggi impediscono ai Comuni di svolgere la propria funzione e alle comunità territoriali di autogovernarsi: la finanza locale e il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti.

Il prossimo banchetto per la raccolta firme avrà luogo lunedì 22 maggio ai Quattro Cantoni, dalle 18 alle 20. 

Per maggiori informazioni: http://www.riprendiamociilcomune.it/

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net