Colpo di Stato in Russia: Prigozhin contro Putin
Di Nicola Comparato
Sale la tensione in Russia. In un filmato già verificato e ritenuto attendibile dalla BBC, un convoglio di mezzi armati dei mercenari della Wagner, sta viaggiando sull’autostrada M4, ovvero il tratto di strada che collega attraverso la regione di Lipetsk, Voronezh e Mosca.
Dietro all’eventuale colpo di Stato si cela il capo dei mercenari della Wagner Yevgeny Prigozhin, che accusa i capi della Difesa russa, primo fra tutti il ministro Shoigu, di avere dato l’ordine di effettuare un attacco contro i suoi soldati, ed ora è deciso a marciare con 25000 uomini verso Rostov e Mosca. Nonostante i vari appelli, il capo della Wagner non ha intenzione di fermarsi, ritenendo il suo gesto non un colpo di Stato ma una marcia per la giustizia. La risposta di Putin non si è fatta attendere e ha dato l’ordine alle sue truppe di neutralizzare uno ad uno tutti i ribelli. Attualmente la Wagner tiene sotto controllo la città di Rostov, e il loro capo ha esortato il popolo russo ad unirsi a lui.
Decine di mitragliatrici sono state piazzate ai margini di Mosca e la situazione al momento non sembra avere esiti positivi. Infine, secondo la stampa ucraina il presidente russo Vladimir Putin nel frattempo, avrebbe lasciato Mosca per dirigersi in un luogo più sicuro, per la precisione a Valdai, città situata nel nord-Ovest del Paese collocata a metà strada tra la capitale Mosca e San Pietroburgo. Secondo alcune notizie diffuse dai media, anche il fedele di Putin ed ex Premier, Medvedev si sarebbe allontanato dalla capitale Russa.
Tutta queste serie di eventi appena elencati, si sono verificati durante la giornata di sabato 24 giugno. Nel tardo pomeriggio è arrivata la comunicazione del ripensamento del capo della Wagner – “Mi fermo per evitare un inutile bagno di sangue”. Queste le parole di Yevgeny Prigozhin che ha accolto l’appello del presidente bielorusso Alexandr Lukashenko decidendo infine di non attaccare Mosca. Non sono mancate anche le dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky che ha affermato: “I capi della Russia non hanno più potere su nulla”.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net