
Il film consigliato stasera in TV: “Serafino” sabato 19 agosto 2023 alle 21.25 su Rete 4 – Serafino è un film del 1968 diretto da Pietro Germi ed intepretato dai protagonisti Adriano Celentano, Ottavia Piccolo, , Saro Urz e Francesca Romana Coluzzi.
Sui monti confinanti tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche, nel Comune di Arquata del Tronto, vive il giovane Serafino Fiorin, pastore del gregge dell’avaro zio Agenore e della bonaria zia Gesuina; egli, tornato dal servizio militare a Milano, congedato anzitempo per insufficienza mentale, rivede e diventa l’amante della cugina Lidia, figlia di Agenore. Nel frattempo, Serafino ha modo di reincontrare e riallacciare una relazione anche con Asmara, una prostituta che, non si sa se volentieri o malvolentieri, fa questo mestiere per garantire un futuro ai suoi quattro bambini.
Quando la zia Gesuina muore d’infarto, Serafino, che era il suo prediletto, si trova erede di tutti i suoi beni e comincia a fare una generosa beneficenza ai suoi amici più poveri, arrivando però a dar l’impressione di voler dilapidare il patrimonio: proprio per questo, zio Agenore riesce a fare inabilitare il nipote, che mantiene la capacità di contrarre matrimonio.
Questo avvenimento non turba, però, Serafino, che, una sera, accetta di passare la notte nella camera di Lidia: lì, però, lo aspetta lo zio Agenore, che lo costringe ad accettare le nozze con la figlia.
Giunto in chiesa per il matrimonio, Serafino dice “sì” molte volte, ma in modo sbagliato, davanti al celebrante. Sposerà alla fine Asmara, per creare insieme a lei un nuovo tipo di famiglia, adatto al suo spirito indipendente e scanzonato.
«Il primo provino di Celentano per questo film andò malissimo. Adriano fu scartato da Pietro Germi, il quale disse che, con quella faccia da gangster, Adriano era buono solo a fare film gialli. Germi spiegò a Celentano che Serafino è uno che ride, che è sempre aperto. Allora Celentano gli chiese un altro provino e lì cambiò tutto: Germi rimase entusiasta e durante tutta la prima settimana di lavorazione controllò che Serafino non tornasse Celentano.»
(Gino Santercole[senza fonte])
Regia di Pietro Germi
Con Adriano Celentano, Ottavia Piccolo, , Saro Urz e Francesca Romana Coluzzi
ìnda “Windstorm – Liberi nel vento” film del 2013 diretto dalla regista Katja von Garnier.
Tratto dal romanzo “Ostwind – Zusammen sind wir f