martedì, Luglio 15, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde Estate” del 10 settembre alle 12.20 su Rai 1: ultima tappa a Metaponto

Anticipazioni per “Linea Verde Estate” del 10 settembre alle 12.20 su Rai 1: ultima tappa a Metaponto

linea verde estate

Anticipazioni per “Linea Verde Estate” del 10 settembre alle 12.20 su Rai 1: ultima tappa a Metaponto, in viaggio tra le bellezze della Basilicata – Un simbolo della Magna Grecia: domenica 10 settembre, alle 12.20 su Rai 1 e Rai Italia, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si conclude il viaggio di Linea Verde Estate nel Metaponto, lungo la costa della Basilicata.

Un’estensione di 240 ettari tra le foci dei fiumi Bradano e Basento, un delicato ecosistema costituito dal susseguirsi di aree umide, rigogliosa macchia mediterranea e la pineta litoranea: a Bernalda, con i Carabinieri Forestali, alla scoperta delle bellezze della Riserva Naturale Statale di Metaponto e la nidificazione del fratino. Un frutto che sa di estate: a Rotondella, in un’azienda agricola a conduzione familiare, la raccolta delle percoche, prelibata varietà estiva delle più famose pesche, e l’iniziativa “Orto Sociale” per promuovere l’agricoltura didattica con il coinvolgimento delle giovani generazioni.

Il recupero della fauna selvatica, il centro di educazione ambientale, motore di molteplici attività: in mare, a largo di Marinagri, con il personale dell’oasi WWF Bosco Pantano di Policoro e i pescatori della cooperativa “Nereide”, la liberazione di un giovane esemplare di tartaruga Caretta caretta.

La “Cattedra di Pitagora”: nella cornice di una meravigliosa terrazza naturale affacciata sul fiume Bradano, il fascino del tempio di Hera, edificato alla fine del VI secolo a.C, il più cospicuo resto dell’antica città di Metaponto ed uno dei siti archeologici più importanti della Basilicata. Da Bernalda ad Hollywood: nel piccolo comune lucano in provincia di Matera, per conoscere una storia straordinaria, quella della famiglia Coppola che nasce dal sogno di un uomo che, nonostante le difficoltà e la povertà, è riuscito a cambiare la sua vita grazie alla sua passione per il cinema e l’arte.  

Gran finale: a Matera, nello scenario unico dei “sassi”, i saluti dei nostri conduttori e di tutta la redazione per un arrivederci al prossimo anno.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltoriA come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.

Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.

Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro VannucciFabrizio Del NocePaolo BrosioMassimiliano OssiniPaola SaluzziGianfranco VissaniVeronica MayaElisa IsoardiEleonora DanieleFabrizio GattaPatrizio RoversiDaniela FerollaFederico QuarantaBeppe Convertini e Ingrid Muccitelli.

Spin-off

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Nell’estate 2020 va in onda L’Italia che non sai con Michele Dalai, Federica De Denaro, Mia Canestrini e Mariasole Bianco e nascono Line verde Tour, condotto da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Giuseppe Calabrese, e Line verde Radici, condotto in estate da Federico Quaranta e nell’edizione invernale da Angela Rafanelli.

Foto interna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/08/Linea-Verde-Estate-5c4c7dfd-2902-4485-b12e-e1a131320f62-ssi.html

Foto esterna: https://www.raiplay.it/programmi/lineaverdeestate