lunedì, Aprile 28, 2025
Home > Anticipazioni TV > Il film storico stasera in TV: “Le Crociate” domenica 17 settembre 2023

Il film storico stasera in TV: “Le Crociate” domenica 17 settembre 2023

le crociate

Il film storico stasera in TV: “Le Crociate” domenica 17 settembre 2023 alle 21 su Iris (Canale 22)Le crociate (Kingdom of Heaven) è un film colossal diretto nel 2005 da Ridley Scott con Orlando Bloom, Eva Green, Liam NeesonJeremy Irons.

Baliano è un maniscalco francese, rimasto da poco vedovo. Egli, ricercato per l’omicidio del prete del villaggio, tenta di fuggire e ritrova il suo vero padre, il Cavaliere Goffredo di Ibalin, diretto in Terra Santa per raggiungere i suoi possedimenti in Gerusalemme, il quale lo convince a seguirlo.

Giunti in Sicilia (l’isola allora era il punto d’imbarco verso la Terra santa) Goffredo viene ucciso da dei gendarmi francesi alla ricerca di Baliano. Prima di spirare, il padre fa pronunciare al figlio il giuramento del Cavaliere:

(EN)«Be without fear in the face of your enemies, be brave and upright that God may love thee, speak the truth, always, even if it leads to your death, safeguard the helpless and do no wrong.
This is your oath.»
(IT)«Non avere timore innanzi ai tuoi nemici, sii impavido e retto cosicché Dio possa amarti, di’ il vero sempre, anche se ti conduce alla morte, salvaguarda gli indifesi e non fare torti.
È il tuo giuramento.»

Giunto a Gerusalemme, Baliano prende possesso dei suoi possedimenti e dei Cavalieri già al servizio del padre, che sostengono il pacifico Re della città Baldovino a fianco del maresciallo Tiberias, in perenne contrasto con Guido di Lusignano, sposato con la Principessa Sibilla, sorella di Baldovino, e con Reginaldo di Châtillon, che bramano la guerra contro i saraceni.

Dopo la morte del Re in ancor giovane età, affetto da lebbra e, la sconfitta in battaglia di Guido e Reginaldo per opera del potente esercito di Salah Al Din, Saladino, spetterà proprio a Baliano l’onore di difendere le mura della città e di salvare il popolo di Gerusalemme, consegnando la città a Saladino raggiungendo un accordo di pace.

Tornato a casa in Francia, Baliano incontra per caso il re d’Inghilterra Riccardo Cuor di Leone, diretto in Terra Santa per riconquistare il regno di Gerusalemme il quale e’ alla ricerca proprio del Cavaliere Baliano, ma Baliano finge di essere il semplice maniscalco che era sempre stato.

Le riprese del film, durate 135 giorni, sono iniziate il 12 gennaio 2004, si sono svolte tra il Marocco e la Spagna e sono terminate a maggio 2004. Il budget per la realizzazione del film è stato di circa 130000000 $.[1]

La corte di Gerusalemme è stata ricreata nel Cortile delle Fanciulle dell’Alcázar di Siviglia, precedentemente riportato al suo aspetto originale di giardino interno, ma ripavimentato appositamente su richiesta del regista, per poi essere nuovamente riorganizzato come giardino, nell’assetto finale ammirabile ancora oggi.[senza fonte]

Il cast del film vede Orlando Bloom nel ruolo di Baliano; l’attrice e modella francese Eva Green è invece Sibilla, fascinosa principessa di Gerusalemme. Da segnalare l’efficace interpretazione di Edward Norton nel ruolo di Baldovino IV (assolutamente irriconoscibile, poiché ha il volto sfigurato dalla lebbra e quasi sempre coperto da una maschera) e di Jeremy Irons, che interpreta il conte Tiberias (Raimondo III di Tripoli). Saladino è impersonato dall’attore siriano Ghassan Massoud che, nel doppiaggio italiano, ha la voce di Remo GironeLiam Neeson è il padre di Baliano, Goffredo di Ibelin, mentre Brendan Gleeson interpreta il sanguinario Reginaldo di Châtillon.[2]

Regia di Ridley Scott

Con Orlando Bloom, Eva Green, Liam NeesonJeremy Irons

Fonte: WIKIPEDIA

Foto interna ed esterna: https://mediasetinfinity.mediaset.it/article/come-vedere-le-crociate-in-streaming_a4382