giovedì, Giugno 19, 2025
Home > Mondo > Sirene a Tel Aviv, Israele intensifica i raid aerei sulla Striscia di Gaza

Sirene a Tel Aviv, Israele intensifica i raid aerei sulla Striscia di Gaza

israele

Sirene a Tel Aviv, Israele intensifica i raid aerei sulla Striscia di Gaza – Aumenta purtroppo la intensità degli attacchi aerei israeliani sulla Striscia di Gaza ed anche il lancio dei missili di Hamas e delle altre oranizzazioni islamiste contro i maggiori centri urbani di Israele.

Razzi da Gaza e sirene d’allarme nel centro e nella zona grande di Tel Aviv. L’esercito di Israele intensifica gli attacchi sulla Striscia.

Per Hamas i morti di oggi sono”almeno 55″. Colpita anche una moschea a Jenin,dove secondo Israele si “rifugiava una cellula di Hamas e della Jihad”:

L’agenzia Wafa parla di 2 morti, ma dall’inizio degli scontri sono migliaia le vittime da entrambe le parti.

Intanto Israele prepara l’invasione di terra. Ieri la breve apertura del valico di Rafah e il passaggio di 20 camion di aiuti. Questi primi aiuti chesono riusciti ad entrare a Gaza pe l’Onu sono solo una”goccia nell’Oceano”.

Conflitto israelo-palestinese, continuano i bombardamenti  – Di Nicola Comparato 

Nel contesto del sempre complesso conflitto israelo-palestinese, emergono accuse di un bombardamento a un ospedale da parte dell’esercito e del governo israeliani. Tuttavia, le autorità israeliane affermano di aver respinto queste accuse, sostenendo che un razzo lanciato verso Israele dalla Jihad islamica sia accidentalmente caduto nel parcheggio dell’ospedale Al-Ahli. Questo incidente potrebbe aver provocato l’esplosione di veicoli presenti nella zona o di un deposito di carburante. La versione israeliana è stata supportata da immagini satellitari e intercettazioni tra membri di Hamas.

La controversia su questo evento ha innescato immediatamente proteste e scontri in numerose città arabe, da Amman a Tunisi, da Beirut al Cairo. Inoltre, ha influenzato la seconda metà di una visita del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in Israele. Quest’ultimo ha discusso la situazione con il leader israeliano Benjamin Netanyahu e ha dovuto annullare una parte del viaggio, inclusa la sua partecipazione a un vertice nella capitale giordana, prevista con alcuni Stati arabi e il leader palestinese Abu Mazen.

In questo momento, l’incertezza persiste sullo sviluppo futuro del conflitto israelo-palestinese. Non è chiaro se Israele intraprenderà un’azione di terra a Gaza e quali saranno i prossimi passi in questa crisi sempre in evoluzione.

Nel panorama geopolitico globale, oltre al Medio Oriente, le tensioni sono evidenti in altre regioni, come l’Ucraina. Un evento significativo è stato il vertice tra i leader Vladimir Putin e Xi Jinping a Pechino. Questo incontro ha sollevato domande e preoccupazioni, soprattutto riguardo a questioni nucleari e alla loro influenza sul futuro delle relazioni internazionali.

Foto di hosny salah da Pixabay

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net