Anticipazioni per “Linea Verde Life” del 9 dicembre alle 12.25 su Rai 1: viaggio ad Enna tra passato, presente e futuro della città siciliana – Nuovo appuntamento con “Linea Verde Life”, in onda sabato 9 dicembre alle 12.25 su Rai1. Elisa Isoardi e Monica Caradonna per la prima volta racconteranno la città di Enna e il suo territorio: aziende agricole e tecnologiche che hanno realizzato un perfetto e virtuoso ciclo di economia circolare per raccontare come nel cuore della Sicilia si fa innovazione ad alto livello.
Vivace con la sua libera Università, Enna ha un territorio interessantissimo, dove le conduttrici faranno un turismo lento con le asine da soma visitando la necropoli e il villaggio bizantino, incontrando due giovani gemelli che fabbricano carta antica e poi un vasaio che realizza copie di opere elleniche per molti musei archeologici nel mondo.
Il pubblico potrà conoscere poi la tenerezza dei cuccioli di cane di Mannara che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di razza autoctona; il cibo di strada con sua maestà l’arancino in versione ennese e la pasticceria siciliana dei monti Erei.
Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.
La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltori, A come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.
Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.
Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro Vannucci, Fabrizio Del Noce, Paolo Brosio, Massimiliano Ossini, Paola Saluzzi, Gianfranco Vissani, Veronica Maya, Elisa Isoardi, Eleonora Daniele, Fabrizio Gatta, Patrizio Roversi, Daniela Ferolla, Federico Quaranta, Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli.
Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.
Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.
Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.
Foto interna ed esterna: https://www.raiplay.it/programmi