Anticipazioni per “Dritto e Rovescio” del 25 gennaio alle 21.25 su Rete 4: intervista al Presidente del Senato Ignazio La Russa – Giovedì 25 gennaio, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, il talk show in onda in prima serata su Retequattro, Paolo Del Debbio intervista il Presidente del Senato Ignazio La Russa sui temi di più stretta attualità politica, economica e sociale.
Nel corso della puntata un ampio approfondimento verrà dedicato all’approvazione del ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata nell’aula del Senato, tra le proteste delle opposizioni che hanno cantato l’Inno di Mameli e sventolato il tricolore.
E ancora, un focus sulle polemiche per l’imposizione a Bologna del limite di 30 km/all’ora in gran parte della città, misura parzialmente arginata dall’ultima direttiva del Ministero dei Trasporti.
Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Galeazzo Bignami, Simona Malpezzi, Benedetta Scuderi, Susanna Ceccardi, Matteo Ricci, Alessandro Rapinese, Paolo Cento e Matteo Perego.
Dritto e rovescio è un programma televisivo italiano di genere talk show, politico e rotocalco, in onda in prima serata su Rete 4[1] dal 7 marzo 2019[2] con la conduzione di Paolo Del Debbio[3][4]. Il programma è giunto alla quinta edizione e va in diretta dallo studio 5 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.
Paolo Del Debbio (Lucca, 2 febbraio 1958) è un saggista, giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, professore a contratto ed ex politico italiano.
È stato tra i promotori della fondazione[2] di Forza Italia nel 1994, di cui è stato direttore dell’Ufficio Studi nazionale.[2] In occasione delle elezioni regionali in Toscana del 1995, è stato candidato dalla coalizione del Polo per le Libertà per la presidenza della regione, risultando sconfitto. In seguito è stato assessore per le periferie e la sicurezza nella giunta comunale milanese guidata da Gabriele Albertini dal 1998 al 2001.
Foto interna ed esterna: https://www.quimediaset.it/comunicati/nuovo-appuntamento-con-dritto-e-rovescio_34989.html