
Il film d’autore stasera in TV: “Mia e il leone bianco” domenica 4 febbraio 2024 alle 21.10 su Rai Movie – Mia e il leone bianco (Mia et le lion blanc) è un film del 2018 diretto da Gilles de Maistre ed interpretato da Daniah de Villiers, Mélanie Laurent e Langley Kirkwood.
Mia è una bambina che vive con la famiglia in Sudafrica, dove i genitori possiedono un allevamento di leoni. Dopo un passato di contrattazioni con cacciatori di leoni, il padre di Mia ha cessato quest’attività illegale e la piccola non ha assolutamente idea che ciò sia mai avvenuto, anche perché i suoi genitori le hanno trasmesso valori ben lontani da tutto ciò.
La piccola si sente sola e desidera allontanarsi, ma un giorno stringe amicizia con Charlie, un cucciolo di leone bianco,. Dopo alcuni anni però Charlie, ormai divenuto uno splendido esemplare adulto, causa molte preoccupazioni ai genitori di Mia, date le sue dimensioni e la sua imprevedibilità dovuta al suo istinto di animale selvatico, sebbene cresciuto in allevamento.
Il padre decide perciò di vendere Charlie al migliore offerente, che si rivela essere un’agenzia di safari per cacciatori di trofei. Mia, decisa a impedire la cosa, sceglie di scappare insieme al leone per portarlo alla riserva naturale di Timbavati, al fine di garantirgli la totale protezione.
Regia di Gilles de Maistre
Con Daniah de Villiers, Mélanie Laurent e Langley Kirkwood
Fonte: WIKIPEDIA
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/04/Mia-e-il-leone-bianco-una-favola-sullamicizia-in-prima-serata-7ba88eaf-7140-4d6b-8eaf-9c2b21265cc0-ssi.html
Paesaggi mozzafiato, un meraviglioso leone e una favola che sa di amicizia. Sono gli ingredienti di “Mia e il leone bianco” che andrà in onda domenica 9 aprile alle 21.15 su Rai Movie.
Protagonista Mia che vive in Sud Africa con la sua famiglia, ma soffre di solitudine e quando nell’allevamento di suo padre John, zoologo, nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco, tra Mia e Charlie nasce subito un’amicizia fortissima. La bambina e il cucciolo di leone crescono insieme, condividendo la quotidianità, ma questo causa non poche preoccupazioni ai genitori, convinti che il grande felino, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori. Le cose si complicano quando Mia, ormai quattordicenne, insieme a suo fratello Mick, scopre che il padre ha intenzione di vendere il leone.
Mia e il leone bianco” è il risultato di una produzione curiosa e molto complessa. Le riprese del film sono durate tre anni durante i quali la giovane Mia e il leoncino sono cresciuti insieme di fronte alla macchina da presa. L’intenzione del regista e sceneggiatore Gilles de Maistre era infatti quella di filmare sul serio l’interazione di una bambina con un leone vero, senza ricorrere a fotomontaggi o animazioni digitali.
Mia e il leone bianco (Francia, 2019) di Gilles de Maistre, con Daniah De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Ryan Mac Lennan, Lionel Newton, Tessa Jubber, Brandon Auret.