domenica, Aprile 27, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Il meglio di Linea Bianca” del 23 marzo alle 14 su Rai 1: ghiacciai, specialità gastronomiche, economia circolare

Anticipazioni per “Il meglio di Linea Bianca” del 23 marzo alle 14 su Rai 1: ghiacciai, specialità gastronomiche, economia circolare

linea bianca

Anticipazioni per “Il meglio di Linea Bianca” del 23 marzo alle 14 su Rai 1: ghiacciai, specialità gastronomiche, economia circolare – Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani, sono pronti ad accompagnare i telespettatori in un viaggio nei luoghi più belli che i conduttori hanno visitato nel corso di questa edizione di “Linea Bianca”. L’appuntamento è fissato per sabato 23 marzo alle 14.00 su Rai 1 con “Il Meglio di Linea Bianca”. 

Registrare il respiro dei ghiacciai per comunicare l’urgenza della crisi climatica attraverso una nuova forma sensoriale, le acque cristalline, i giochi di colore e le passerelle in legno dell’Orrido dello Slizza; una passeggiata in bike, immersi nella natura, nel cuore del Parco del Pollino; la storia a lieto fine di un’amicizia molto particolare tra Bambi, meraviglioso esemplare di cervo ed il suo papà adottivo Giovanni, dalla cima della Marmolada; lo straordinario colpo d’occhio sulle vette innevate; la spettacolare simulazione per il recupero di un infortunato con la Guardia di Finanza; l’incontro speciale con un grande atleta paralimpico; la divertente missione “impossibile” di Lino intento a preparare i prelibati pizzoccheri: dalla Valtellina, in Lombardia, al Friuli Venezia Giulia, dalla Val di Fassa, nel Trentino nord-orientale, alla Val Sarentino, in provincia di Bolzano, in Alto Adige, dalla Basilicata all’Abruzzo.

Storie, personaggi, curiosità, economia circolare: questo e molto altro nell’ultima puntata di Linea Bianca, per rivedere le realtà più suggestive dei paesaggi di montagna, patrimonio inestimabile d’Italia. “Il meglio di Linea Bianca” verrà trasmesso anche su Rai Italia.

“Linea Bianca – Storie di Montagna”, prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time, ha già nel titolo la sua ambizione crossmediale: tradizioni, cultura, folklore, miti, leggende, sport, turismo, sostenibilità, scienza, alla ricerca di qualcosa di inedito.

Linea bianca – Storie di montagna è un programma televisivo italiano di genere naturalistico dedicato alla montagna, alla gastronomia, alla cultura e alle attività sportive montane, in onda a partire dal 2000. È l’edizione invernale delle Linee di Rai 1, nonché l’ideale spin-off della trasmissione Linea blu.

Il programma è condotto da Massimiliano Ossini con la collaborazione di Lino Zani (alpinista, esperto in sicurezza), Mauro Mario Mariani (professore e medico, esperto in alimentazione mediterranea) e Roberto Bruni (agronomo, dottore di ricerca in entomologia e docente di viticoltura; affronta il tema dell’agricoltura in montagna)[1]. La sigla è di Francesco Moretti.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/03/A-Macerata-con-Linea-Bianca-e73f3a88-dfca-4ca7-8a61-e70f61f55ad6-ssi.html