
Anticipazioni per “I sentieri del Devon e della Cornovaglia” del 2 aprile alle 20.20 su Rai 5: Stagione 1 – Episodio 4 – Settimo giorno nella Cornovaglia del Sud – Per “I sentieri del Devon e della Cornovaglia” oggi martedì 2 aprile alle 20.20 su Rai andrà in onda il quarto episodio della prima stagione, durante il settimo giorno del viaggio che attraverserà la Cornovaglia meridionale.
Luogo di partenza della quinta tappa de “I sentieri del Devon e della Cornovaglia”, in onda mercoledì 3 aprile alle 20.20 su Rai 5, è la punta meridionale del Devon, Start Point. Le pittoresche insenature e spiagge incontaminate sono ingannevolmente tranquille, e qui Il fenomeno dell’erosione causato dalla furia delle tempeste atlantiche ha spazzato via interi villaggi. Ma il Devon meridionale è stato anche teatro delle esercitazioni militari alleate per lo sbarco in Normandia. Punto di arrivo, Blackstone Point, nei pressi dell’estuario del fiume Dart.
Il Devon (AFI: /ˈdɛvon/[1]; in inglese[ˈdɛvən]; in cornico: Dewnens), o storicamente Devonshire, è una contea del Regno Unito, sita sulla penisola di Cornovaglia, in Inghilterra.
La contea di Devon è una delle contee più estese dell’Inghilterra. È bagnata a nord dal Mare Celtico, ad est confina con il Somerset ed il Dorset, a sud si affaccia sulla Manica e a ovest confina con la contea di Cornovaglia, la quale costituisce l’estremità più occidentale della penisola dove si colloca il Devon stesso.
L’area centro meridionale della contea è dominata dall’altopiano granitico del Dartmoor. Il punto più elevato, la cui cima è denominata High Willhays, raggiunge l’altezza di 621 m s.l.m. Il Dartmoor, che è protetto da un parco nazionale, ha la tipica vegetazione della brughiera. Dall’altopiano scendono numerosi fiumi, tra cui i principali sono: Torridge, Taw, Teign, Bovey, Dart, Avon, Plym e Tavy. Il territorio drenato da questi fiumi, a valle del Dartmoor, è ondulato.
La Cornovaglia (cornico Kernow pronuncia: [ˈkɛɹnɔʊ], in inglese Cornwall pronuncia: [ˈkɔːnwɔːl] o [ˈkɔːnwəl]) è una contea inglese e la più piccola non metropolitana, ubicata nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna, all’estremità dell’omonima, lunga e vasta penisola, che si protende verso l’Atlantico.
Dal punto di vista strettamente geografico la penisola di Cornovaglia è molto più estesa dell’omonima contea, che infatti costituisce solo la sua estremità occidentale, mentre la penisola comprende anche l’intera contea del Devon e una buona parte di quella di Somerset. La contea di Cornovaglia è una delle sei nazioni celtiche. La lingua locale, oggi riportata in uso, seppur marginalmente, da alcuni appassionati, è imparentata con il gallese e ancora più con il bretone.
Il centro amministrativo e l’unica city è Truro, mentre la capitale storica è Bodmin. Comprese le isole Scilly, che si trovano a 45 chilometri dalla costa, la Cornovaglia si estende su una superficie di 3 563 chilometri quadrati. La popolazione supera i 500 000 abitanti. Il turismo è una parte importante dell’economia locale, anche se è la zona più povera del Regno Unito, e quella che fornisce il minor contributo all’economia nazionale.
Foto interna ed esterna: https://www.raiplay.it/programmi/lineaverde