RIETI-Una giornata di dialogo e confronto al Teatro Flavio Vespasiano sabato 13 aprile 2024 , a partire dalle 9:30 con esperti e figure istituzionali per affrontare e sradicare il fenomeno della violenza di genere dalla nostra società
La piaga della violenza di genere, un male insidioso e pervasivo che mina l’integrità e la pace della nostra società, è al centro di un’importante iniziativa promossa nell’ambito della comunità reatina. “Violenza di Genere – Punto e Virgola”, questo il titolo dell’evento, si prefigge di aprire un dialogo costruttivo e approfondito sulle dinamiche e le conseguenze di questo fenomeno, in un’ottica di sensibilizzazione e educazione dell’opinione pubblica.
L’incontro è frutto della collaborazione tra l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Rieti e il Rotary Club locale, e avrà luogo nel Teatro Flavio Vespasiano sabato 13 aprile, a partire dalle 9:30. La conferenza vedrà alternarsi sul palco esperti di varia estrazione – psicoterapeuti, giuristi, amministratori pubblici – che si confronteranno su temi di scottante attualità in due sessioni dedicate.
Tra i relatori di spicco, sarà presente l’onorevole Martina Semenzato, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere, a testimoniare l’importanza che il tema riveste anche nelle agende politiche. Angelo Matteo Socci, Consigliere della Corte di Cassazione, insieme alla psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi, già membro del Comitato Onu sui diritti dei minori, contribuiranno alla comprensione delle radici e delle soluzioni possibili contro la violenza di genere.
L’evento si configura come un momento per riflettere sulle azioni necessarie a combattere e prevenire la violenza di genere, un impegno che richiede la partecipazione attiva non solo degli esperti, ma di tutta la società. Per maggiori informazioni e per consultare il programma dettagliato dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale https://vitainsalute.events.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.