![](https://www.la-notizia.net/wp-content/uploads/2023/10/image-127-1024x576.png)
Anticipazioni per “Check-Up” di Luana Ravegnini del 5 maggio alle 9.40 su Rai 1: obiettivo schiena – Il legame tra alimentazione e salute della schiena: a “Check-up” – lo storico programma di informazione medica della Rai condotto da Luana Ravegnini domenica 5 maggio alle 9.40 su Rai 1, su Raiplay e, in podcast, su RaiPlay Sound – ne parla la dottoressa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizionista.
La professoressa Alessia Rabini, fisiatra della Fondazione Policlinico Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore, e la dottoressa Irma Bencivenga, fisioterapista, mostreranno, invece, come si esegue la valutazione clinica della colonna vertebrale per la diagnosi di scoliosi, lordosi e cifosi.
Con l’ausilio della grafica 3D, poi, il professor Carlo Alberto Benech, responsabile dell’Unità di Chirurgia Robotica e Vertebrale dell’Ospedale Humanitas – Cellini di Torino, spiegherà cos’è e come si cura l’ernia del disco, mentre il professor Pietro Lorenzetti, chirurgo plastico ricostruttivo e docente presso l’Università degli Studi di Camerino, illustrerà un intervento di mastoplastica riduttiva del seno in grado di risolvere il problema della gigantomastia.
In chiusura di puntata, la professoressa Anna Maria Giannini, Ordinario di Psicologia presso la Sapienza Università di Roma, spiegherà come gestire ed alleggerire il “peso” delle emozioni.
Check-up è un programma televisivo di medicina, nel formato di rubrica, ideato da Biagio Agnes e coordinato da Pasquale Notari.
L’esordio avvenne sabato 29 gennaio 1977 alle ore 12,30 andando in onda su Rai 1 dal 1977 al 2002.[1]
Dal 25 settembre 2021 il programma è tornato in onda su Rai 2, nella fascia del sabato mattina, condotto da Luana Ravegnini.
Il programma esordì nel 1977 ed era condotto dal giornalista Giorgio Conte e Luciano Lombardi D’Aquino, con la partecipazione di Mario Trufelli che fu anche conduttore nella stagione televisiva 1987 – 1988 in sostituzione di Lombardi con la partecipazione di Elio Sparano. Nel 1988 entra alla conduzione del programma Annalisa Manduca, con una nuova regista Sandra Quarra, furono confermati anche nelle altre edizioni Mario Trufelli ed Elio Sparano, e furono introdotte nel corso del programma due rubriche differenti alternandosi ogni sabato e in ogni settimana: “Macchine per la salute” e “L’altra medicina“.
Da lunedì 17 giugno 1985, la trasmissione va in onda anche nel pre-serale intitolato “L’angolo della salute”. In studio con Mario Trufelli, c’erano medici ed esperti. In occasione del suo 10º anno di vita, nella settimana dal 26 al 30 gennaio 1987 la trasmissione ha come titolo: “Check-up, dopo 10 anni”. Alla conduzione c’era sempre Luciano Lombardi. In estate del 1989, c’ era stata una edizione estiva di “Check-up”, sotto la conduzione del giornalista Mario Trufelli.
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/10/La-fragi