Ancona-Il 5 giugno a partire dalle 10, nella sala Pasquale Macchi in piazza della Madonna a Loreto (Ancona), è in programma l’evento “Il grano duro nelle Marche”. Gli strumenti a sostegno della filiera”, organizzato da Compag – Federazione nazionale delle rivendite agrarie, che associa e rappresenta gli stoccatori di cereali e proteaginose e i rivenditori di mezzi tecnici – in collaborazione con Confagricoltura Marche.

La coltivazione del grano duro riveste un’importanza fondamentale in alcuni territori italiani, tra i quali per tradizione e vocazione produttiva, spiccano le Marche. Da questa premessa, Compag organizza un evento per sottolineare l’importanza di questa coltura nelle Marche e dare informazioni riguardo agli strumenti disponibili che possono sostenere questa importante filiera.
Durante il convegno si parlerà di assicurazioni e di credito, ma anche dell’importanza di lavorare in filiera. All’evento, moderato da Antonio Pascale, interverranno autorevoli esperti, rappresentanti delle filiere e delle istituzioni.

L’evento è sponsorizzato da Basf, Newpharm e Mulmix.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/903111931097?aff=oddtdtcreator
COMPAG, la Federazione nazionale delle rivendite agrarie, struttura verticale di Confcommercio e associata al Coceral, che rappresenta i commercianti di mezzi tecnici e gli stoccatori di cereali e proteaginose, sta organizzando in collaborazione con Confagricoltura Marche, un convegno a Loreto (AN) che si terrà il 5 giugno prossimo, avente ad oggetto la filiera del grano duro.
La coltivazione del grano duro riveste un’importanza fondamentale in alcuni territori italiani, tra i quali per tradizione e vocazione produttiva, spiccano le Marche. Da questa premessa, abbiamo voluto organizzare un evento per sottolineare l’importanza del grano duro per le Marche e dare informazioni riguardo agli strumenti disponibili che possono sostenere questa importante filiera. Parleremo di assicurazioni e di credito, ma anche dell’importanza di lavorare in filiera. All’evento, moderato da Antonio Pascale, interverranno autorevoli esperti, rappresentanti delle filiere e delle istituzioni.
COMPAG è la Federazione Nazionale delle Rivendite Agrarie dal 1980.
Il Convegno Nazionale di Compag è un’occasione per rivedere i nostri associati e condividere con loro un momento di informazione e confronto sui temi di attualità per il nostro settore. Il tema dell’incontro 2022 sarà: La strategia verde europea: un futuro grigio per il commercio? Dal green deal alle carenze di materie prime a livello mondiale, cosa dobbiamo aspettarci per il futuro.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.