
Il film d’autore stasera in TV: “L’amore non si sa” lunedì 27 maggio 2024 alle 21.15 su Rai 5 (Canale 23) – Denis ha un gruppo musicale con cui suona alle feste del C.R.A.C. (Circolo Ricreativo Amici dei Criminali). Quando si trova coinvolto in un regolamento di conti, grazie anche all’amore per Marian, trova la forza per cambiare il suo modo di vedere e vivere la vita.
È il film “L’amore non si sa”, per la regia di Marcello Di Noto, in onda lunedì 27 maggio alle 21.15 su Rai 5. Con Antonio Folletto, Silvia D’Amico, Diane Fleri, Gianni D’Addario, Simone Borrelli.
Antonio Folletto (Napoli, 16 febbraio1988) è un attore italiano.
Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica, matura rapidamente una solida esperienza attoriale grazie alla partecipazione a numerosi spettacoli teatrali e a varie produzioni TV. Nel 2012 prende parte al cast della miniserie di Rai 1 Terra ribelle nel ruolo del tenente Edoardo Belmonte. Nel 2015 lo vediamo accanto a Juliette Binoche nel film L’attesa di Piero Messina, nel film TV di Rai 1, Sotto copertura di Giulio Manfredonia e in Limbo di Lucio Pellegrini.
Nel 2016 è tra i nuovi protagonisti della seconda stagione di Gomorra – La serie nel ruolo di ‘o Principe, e successivamente viene scelto da Carlo Carlei per la serie di Rai 1, I bastardi di Pizzofalcone. Tra aprile e maggio 2023 è il protagonista, con Maria Pia Calzone, del film SottoCoperta, prodotto da Minerva Pictures, Tile Storytellers, Bronx Film e Flicktales, per la regia di Simona Cocozza. Per il personaggio interpretato in questo film, ha vinto il premio Ferzetti come miglior attore protagonista al Bif&st.
È stato sposato con l’attrice e modella Matilda Lutz;[1] il 13 settembre 2018 nasce il primo figlio della coppia, Oliver Antonio.[2]
Silvia D’Amico (Roma, 4 maggio 1986) è un’attrice italiana.
Diplomata all’Accademia nazionale d’arte drammatica nel 2009, dopo aver lavorato a teatro, ha esordito al cinema con Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni nel 2012. Si è distinta per la sua interpretazione nella commedia corale Fino a qui tutto bene di Roan Johnson,[1] per il quale ha ricevuto una Menzione speciale legato al premio Guglielmo Biraghi del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Nel 2015 partecipa al film Non essere cattivo di Claudio Caligari e la sua performance è stata molto apprezzata dalla critica della Mostra del Cinema di Venezia.[2]
Nel 2016 prende parte alla fiction Squadra antimafia – Il ritorno del boss, nel ruolo di Rosalia Bertinelli.[3]
Foto interna ed esterna : https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/05/Lamore-non-si-sa-2a2b932f-19e7-4f98-b281-3ed6c8fe8e26-ssi.html