mercoledì, Luglio 9, 2025
Home > Marche > Tragedia di Corinaldo, assoluzione per i reati più gravi

Tragedia di Corinaldo, assoluzione per i reati più gravi

< img src="http://www.la-notizia.net/corinaldo" alt="corinaldo"

Tragedia di Corinaldo, assoluzione per i reati più gravi – Si è concluso con l’assoluzione per i reati più gravi il processo bis al tribunale di Ancona riguardante la tragica strage della discoteca Lanterna a Corinaldo, in cui persero la vita cinque minorenni e una madre di 39 anni nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018. Gli imputati, tra cui il gestore della discoteca Quinto Cecchini, sono stati assolti con formula piena dall’accusa di omicidio colposo plurimo e disastro colposo, poiché il fatto non sussiste.

Nel processo erano imputati sei membri della commissione di pubblico spettacolo. Le sentenze sono state le seguenti: Matteo Principi, ex sindaco di Corinaldo e presidente della commissione, è stato condannato a un anno di reclusione; Massimo Manna, responsabile del Suap di Corinaldo, ha ricevuto una condanna di un anno; Rodolfo Milani, vigile del fuoco di Ancona, è stato condannato a un anno e due mesi; Francesco Gallo, dell’Asur di Falconara, a un anno; Massimiliano Bruni, perito esperto di elettronica di Senigallia, a un anno; e Stefano Martelli, della polizia locale di Monsano, a un anno. Francesco Tarsi, ingegnere ingaggiato dalla Magic, è stato condannato a quattro mesi di reclusione.

La commissione aveva rilasciato i permessi per la sala da ballo ad ottobre 2017, ma secondo l’accusa pubblica, le condizioni per mantenere aperta la Lanterna Azzurra non erano soddisfatte, essendo l’edificio adibito a poco più di un magazzino agricolo.

Questa mattina, Francesco Vitali, fratello di Benedetta, una delle vittime adolescenti, ha dichiarato: “La speranza è che venga inflitta la massima condanna richiesta dal pm e che tutti gli imputati siano condannati: questo è ciò di cui abbiamo bisogno per tirare un sospiro di sollievo e vedere la luce in fondo a un tunnel che dura da quasi sei anni”. Vitali spera che la vicenda della ‘Lanterna Azzurra’ possa servire da monito affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net