Anticipazioni per “Le Iene presentano: Inside” del 25 giugno 2024 alle 21.15 su Italia 1: il viaggio-racconto “L’Ndrangheta” – Martedì 25 giugno, in prime-time su Italia1, torna “Le Iene presentano: Inside”, il programma di Davide Parenti dedicato ad argomenti trattati in precedenza da Le Iene, raccontati e approfonditi con ulteriori dettagli.
Il terzo appuntamento dal titolo “L’Ndrangheta” è un viaggio-racconto, condotto da Giulio Golia e scritto da Francesca Di Stefano, in cui si descrive una delle quattro mafie presenti sul nostro territorio.
Nella puntata Golia ascolta le testimonianze di persone dei piccoli paesini nel cuore dell’Aspromonte e quelle di alcuni abitanti del Sud America. Evidenzia, inoltre, alcune operazioni dell’organizzazione criminale, come ad esempio il traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento, che potrebbero aver trasformato alcuni territori della Calabria in una seconda terra dei fuochi e anche alla distruzione dei nostri mari.
Giulio Golia racconta, infine, dell’ndrangheta legata al narcotraffico e delle sue infiltrazioni nel mondo imprenditoriale, ricordando però che la Calabria è anche un territorio meraviglioso, dove vivono e lavorano cittadini onesti.

Le Iene è un programma televisivo italiano di genere informazione, approfondimento e cronaca, della VideoNews in diretta su Italia 1 dal 22 settembre 1997.
Il programma, curato e prodotto dalla testata giornalistica italiana Videonews, è nato da un’idea di Davide Parenti come versione italiana del programma televisivo argentino Caiga quien caiga, inizialmente era orientato verso una dimensione provocatrice, nel corso del tempo ha dato sempre più spazio a servizi di denuncia, spesso sfociati nell’inchiesta. Il programma, tuttavia, è diventato spesso oggetto di controversie per il modo sensazionalistico con cui vengono realizzati molti servizi.
L’obbiettivo del programma sono gli inviati, le cosiddette iene, che solitamente realizzano autonomamente i propri reportage per proporli a Davide Parenti, autore e coordinatore dell’intero programma. Nel corso delle stagioni, molte iene hanno poi proseguito la loro carriera televisiva diventando conduttori o personaggi di successo, come è successo per: Teo Mammucari, il Trio Medusa, Maccio Capatonda, Fabio Canino e Nadia Toffa. Anche i conduttori del programma, che solitamente non realizzano servizi ma si limitano a lanciarli durante il programma, vengono definiti “iene”. Alcune Iene sono iscritte all’albo dei giornalisti[1].
Foto interna ed esterna: https://www.quimediaset.it/comunicati/le-iene-presentano-inside_38637.html