sabato, Giugno 14, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per il Grande Teatro di Paolo Ferrari in TV del 29 giugno alle 16.20 su Rai 5: “Goldoni e le sue sedici commedie nuove”

Anticipazioni per il Grande Teatro di Paolo Ferrari in TV del 29 giugno alle 16.20 su Rai 5: “Goldoni e le sue sedici commedie nuove”

goldoni

Anticipazioni per il Grande Teatro di Paolo Ferrari in TV del 29 giugno alle 16.20 su Rai 5: “Goldoni e le sue sedici commedie nuove” – Per il Grande Teatro di Paolo Ferrari in TV oggi sabato 29 giugno alle 16.20 su Rai 5 andrà in onda la commedia “Goldoni e le sue sedici commedie nuove” nella versione trasmessa dalla Rai nel febbraio 1958 con la regia di Giorgio Strehler e Giacomo Vaccari.

Interpretazione di Tino Carraro, Giancarlo Dettori e Valentina Fortunato.

Goldoni è alle prese con successi alterni e con l’invidia dei rivali, mentre sua moglie deve difendersi da pettegolezzi messi in giro ai suoi danni. In questo intreccio fra vita pubblica e privata, Goldoni si inventerà infine un modo per riconquistare il pubblico: riuscire a scrivere sedici nuove commedie entro l’anno.

Goldoni e le sue sedici commedie nuove è una commedia teatrale in quattro atti del drammaturgo modenese Paolo Ferrari. La commedia, scritta nel 1851, fu rappresentata per la prima volta nel 1853. L’opera è una tra le più celebri commedie scritte da Paolo Ferrari.

Produzione Rai trasmessa il 13 aprile 1973[7], regia di Sandro Sequi, scene di Franco Dattilo, costumi di Maria Teresa Palleri Stella, con Gastone Moschin (Carlo Goldoni), Francesca BenedettiNora RicciMarina DolfinUmberto D’OrsiMaurizio Gueli, Alfredo Senarica, Francesca Siciliani, Duilio Del PreteAdolfo GeriAngela Cavo, Ezio Busso, Ferruccio De CeresaGiorgio GussoRuggero De DaninosMario Bardella.

Personaggi:

  • Carlo Goldoni di circa 40 anni ma ben portante assai
  • Maria Nicoletta, sua moglie
  • Grimani, vecchio patrizio veneto (parla veneziano)
  • Marzio, amico di Goldoni
  • Sigismondo, amico di Goldoni
  • Medebac, capo comico
  • Placida, sua moglie, prima donna
  • Tita, suggeritore
  • Rosina, sua moglie, servetta
  • Norina, seconda amorosa
  • Paoletto, primo amoroso
  • Don Pedro, nobile spagnuolo
  • Don Fulgenzio, suo figlio
  • Carlo Zigo, letterato e poeta¹
  • Corallina, cameriera in casa Goldoni
  • Bortolo, servo di Grimani (parla veneziano)
  • Garzone di caffè
  • Signori, signore e comparse

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/01/Lo-specchio-del-mondo-323cf38d-2e98-4b22-a39c-a71d8a711595-ssi.html