giovedì, Luglio 10, 2025
Home > Italia > Estate 2024, 6 case su 10 incustodite: cresce la preoccupazione

Estate 2024, 6 case su 10 incustodite: cresce la preoccupazione

estate 2024

Estate 2024, 6 case su 10 incustodite: cresce la preoccupazione – Le vacanze sono alle porte e le case degli italiani rimarranno vuote più a lungo con conseguenti preoccupazioni per la sicurezza delle abitazioni.

È quanto emerge da una nuova ricerca[1] condotta da Verisure, azienda leader in Europa nel settore degli allarmi monitorati e della sicurezza di case, famiglie e attività commerciali, per esplorare le abitudini che gli italiani adotteranno nei mesi estivi, le principali preoccupazioni riguardo la sicurezza delle proprie abitazioni e gli strumenti che adotteranno per tutelare sé stessi e le proprie case. 

Il 58% degli intervistati dichiara che la propria abitazione rimarrà vuota quando partirà per le ferie, generando preoccupazioni, soprattutto alla luce del peggioramento della percezione di sicurezza nei quartieri di residenza. Rispetto a cinque anni fa, il 23% degli italiani ritiene, infatti, che la propria zona sia oggi più pericolosa, mentre per il 58% è rimasta invariata.

Il picco delle partenze si raggiungerà ad agosto, con il 52% della popolazione in villeggiatura, seguito da luglio (47%), giugno (21%) e settembre (28%). Sarà solo il 28% a concedersi al massimo una settimana di vacanza e il 20% quelli che potranno godere di oltre due settimane di villeggiatura.

Per proteggere le proprie abitazioni durante l’assenza estiva, gli italiani adottano vari dispositivi: il 62% si affida a una porta blindata, il 46% a un sistema d’allarme, il 43% utilizza telecamere di sorveglianza e il 32% ha inferriate a porte e finestre. Solo il 10% degli intervistati non ha adottato alcun sistema di sicurezza.

Ma la sensazione di vulnerabilità si estende anche al tempo passato fuori casa. Oltre il 50% si dice fortemente insicuro ad attraversare zone poco illuminate o malfamate, temendo di essere seguito da sconosciuti. Inoltre, il 23% ha dichiarato di aver subito molestie verbali o fisiche almeno una volta, sottolineando un senso diffuso di insicurezza.

Alla luce di queste preoccupazioni, Verisure estende la propria protezione anche al di fuori delle mura domestiche con “Verisure con Me”, un servizio – disponibile attraverso app per dispositivi mobili – che offre ai clienti un’assistenza immediata e proattiva in qualsiasi situazione di rischio, sia dentro che fuori casa.

Foto di Silvia da Pixabay

Nata in Svezia nel 1988, Verisure è l’azienda multinazionale N°1 in Europa nel settore degli allarmi monitorati e della sicurezza di case, famiglie e attività commerciali, con oltre 5 milioni di clienti in 17 Nazioni d’Europa e America Latina e oltre 26.000 dipendenti.

In Italia dal 2013, il Gruppo ha registrato un tasso di crescita esponenziale diventando in soli 10 anni azienda leader per la sicurezza di home e business, con oltre 320.000 clienti e 2.800 professionisti. L’azienda è stata premiata Campione della Crescita 2021 e 2022 dall’Istituto Tedesco ITQF e La Repubblica Affari & Finanza per la rapida crescita di fatturato e l’incremento dei posti di lavoro, Migliore Servizio Clienti in Italia 2022/23/24 da Statista e L’Economia de Il Corriere della Sera e Great Place to Work lug 2022 / 2023 / 2024 e Top Employer 2023.

Pioniera dell’innovazione tecnologica e attenta all’efficacia del servizio, Verisure si distingue sul mercato perché offre un sistema di allarme professionale connesso 24/365 alla propria Centrale Operativa monitorata da Guardie Particolari Giurate Verisure. La Centrale Operativa verifica i segnali di allarme e SOS dei clienti, scarta i falsi allarmi e risponde entro 60’’ allertando, in caso di pericolo, le Forze dell’Ordine e inviando le Guardie Giurate sul luogo.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net