sabato, Aprile 26, 2025
Home > Abruzzo > Pescara-Museo delle Genti d’Abruzzo personale dell’Artista  Alfredo Di Bacco “Il paradosso della realtà”

Pescara-Museo delle Genti d’Abruzzo personale dell’Artista  Alfredo Di Bacco “Il paradosso della realtà”

Pescara, 2 ottobre 2024 -Al Museo delle Genti d’Abruzzo le tele che Alfredo Di Bacco Figure che esaltano l’interiorità, portando a galla i sentimenti più profondi, fondendoli con la realtà

e acquisendo un senso nuovo. Sono trentatré le tele che Alfredo Di Bacco propone nella personale

che venerdì prossimo, 4 ottobre, sarà inaugurata alle 17,30 nello Spazio Arte del Museo delle Genti

d’Abruzzo in via delle Caserme a Pescara. Un percorso che rappresenta la silloge della produzione

dell’artista negli ultimi dieci anni. Raffinato ed elegante nel tratto e nei cromatismi, Di Bacco è

espressione di una cultura che affonda le sue radici negli ultimi trent’anni del Novecento e si evolve

costantemente assorbendo le dinamiche del presente e restituendole animate da una percettibile

prospettiva futura.

“Di Bacco, infatti – scrive nelle note il curatore della mostra Andrea Viozzi – dimostra di possedere

un’ampia conoscenza delle afflizioni della società moderna, dei suoi malesseri e dei suoi paradossi,

e una vasta gamma iconografica da cui trarre spunto per le sue tele, dove la duplice figura

rappresenta il nostro dual, il nostro opposto, dove la realtà appare come un gioco illusorio che si

frammenta in maniera articolata, la cui lettura è spesso mascherata e di non facile interpretazione,

perché non esiste un’unica verità e non esiste più una sola coscienza, ma più coscienze. Come molti

pittori del nostro tempo egli ha ben chiaro che non esiste più l’opera d’arte nella sua autonomia e

indipendenza ma solo se viene posta al centro di un dibattito sociale. Ha dato vita ad un lungo

lavoro di scavo e di evoluzione tecnica che lo hanno spinto non solo a dipingere per rappresentare

una realtà in cui forma e colore, ritmo e volume, disegno e gesto hanno riacquisito una loro precisa

identità, ma per esplorare e comunicare concetti complessi”.

La mostra “Il paradosso della realtà” resterà aperta fino al 13 ottobre.

Informazioni

Il Museo delle genti d’Abruzzo è un museo di Pescara.

Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE

Telefono: 085 451 0026

Provincia: Provincia di Pescara

Data di apertura: 1973

Pescara-Museo Delle Genti D’Abruzzo

Il Museo traccia la storia dell’uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleoloitico. Sottolinea il contributo offerto dalle 9 tribù italiche d’Abruzzo e Molise all’affermazione di Roma, tanto da dare il nome di Italia a tutta la penisola. Con una rapida sintesi evidenzia quanto di questo passato si sia tramandato sino a noi in termini di costumi, credenze, luoghi di culto, produzioni, oggetti, forme. Tema centrale del Museo, articolato in 16 grandi sale espositive, è il concetto di continuità, di perduranza culturale, illustrata attraverso un allestimento museografico coinvolgente, dotato di postazioni multimediali e di un sistema digitale di audioguide in più lingue, che lo rendono uno fra i più originali e innovativi in Italia nel campo antropologico. Il Museo delle Genti d’Abruzzo si trova nel centro storico di Pescara, all’interno dell’antico edificio delle caserme Borboniche. Il piano dov’è ospitata la collezione permanente fu costruito come caserma nel Settecento, sul seminterrato che apparteneva alla cinquecentesca Fortezza di Pescara.

Informazioni

Il Museo delle genti d’Abruzzo è un museo di Pescara.

Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE

Telefono: 085 451 0026

Provincia: Provincia di Pescara

Data di apertura: 1973

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net