lunedì, Gennaio 13, 2025
Home > Abruzzo > L’Aquila – Lutto nel mondo della Resistenza antifascista: si è spento il Partigiano Arnaldo Ettorre

L’Aquila – Lutto nel mondo della Resistenza antifascista: si è spento il Partigiano Arnaldo Ettorre

L’Aquila, 1 dicembre 2024-Ciao, Arnaldo.Oggi ci ha lasciato a 99 anni il Partigiano Arnaldo Ettorre nato all’Aquila il 22 luglio 1925, ex Combattente del Gruppo Patrioti della Brigata “Maiella”.

Si schierò subito, negli anni dell’occupazione nazista, dalla parte della lotta per la libertà, prima sottraendosi alla chiamata di leva e rischiando la deportazione nei lager.

Giovane antifascista, venne arrestato per due volte nel settembre del 1943 e nel marzo del 1944 e subito dopo la Liberazione dell’Aquila aderì alla Brigata Maiella con matricola 1425. Particolarmente legato al Capitano Mario Tradardi, comandante della II Compagnia, ha combattuto in tutte le operazioni della Brigata in Abruzzo, Marche, Umbria e Romagna fino a poco prima della liberazione di Bologna, quando venne congedato a Imola perché affetto da broncopolmonite.

Nella vita Arnaldo ha lavorato per decenni al Tribunale dell’Aquila nella segreteria dell’Ordine degli Avvocati dell’Aquila.

Già insignito con la “Medaglia della Liberazione”, dopo il sisma si è battuto per ripristinare al Palazzo di Giustizia dell’Aquila la targa in onore dei magistrati partigiani Pasquale Colagrande e Mario Tradardi che Arnaldo conobbe come suo comandante partigiano a Recanati nel novembre del ’44.

La sua storia partigiana era rivendicata sempre con modestia e con orgoglio, puntuale e costante è stata la partecipazione a tutte le iniziative dell’ANPI e dell’Associazione Brigata Maiella, di cui era il presidente onorario.

Ogni 25 aprile con il suo fazzoletto Arnaldo Ettore veniva a Piazza Nove Martiri per celebrare la liberazione dal nazifascismo, alla quale aveva contribuito con coraggio e fierezza.

Lo ricordiamo quando, qualche anno fa, quando in occasione della Festa della Liberazione intonò Bella Ciao col suo amato mandolino.

L’ANPI lo ringrazia per come ha vissuto da Patriota, insegnando a tutti noi il valore della dignità, della libertà, della solidarietà.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net