martedì, Gennaio 21, 2025
Home > Italia > Trentino: abbattuto il terzo orso dell’anno, monta la protesta degli animalisti

Trentino: abbattuto il terzo orso dell’anno, monta la protesta degli animalisti

trentino

Trentino: abbattuto il terzo orso dell’anno, monta la protesta degli animalisti – In Trentino, la guardia forestale ha abbattuto un altro orso, portando a tre il numero di esemplari uccisi nel 2024. L’ultimo episodio si è verificato l’altra notte, quando è stato abbattuto ‘M91’, un giovane maschio di poco più di due anni. Il caso segue quelli di ‘M90’, eliminato ai primi di febbraio, e ‘KJ1’, abbattuto a fine luglio.

La decisione, confermata dalla Provincia autonoma di Trento, è stata giustificata come una misura necessaria per garantire la sicurezza pubblica. Tuttavia, le associazioni ambientaliste e animaliste hanno reagito con indignazione, accusando le autorità locali di una gestione inadeguata della popolazione di orsi nella regione.

Le parole di Maurizio Fugatti

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha difeso l’abbattimento, sottolineando come ‘M91’ fosse ritenuto pericoloso dopo alcuni episodi di avvicinamento a centri abitati e comportamenti ritenuti anomali. “La sicurezza delle persone viene prima di tutto,” ha dichiarato Fugatti, aggiungendo che la popolazione di orsi in Trentino è monitorata costantemente.

La reazione degli ambientalisti

Le associazioni animaliste, tra cui WWF e LAV, hanno duramente contestato l’abbattimento. “Non è accettabile continuare a eliminare gli orsi come unica soluzione ai conflitti uomo-fauna selvatica,” ha dichiarato un portavoce della LAV. Gli ambientalisti chiedono un piano di gestione più efficace, che includa il monitoraggio e l’educazione della popolazione locale per favorire una convivenza pacifica.

Una gestione controversa

Il Trentino è una delle poche regioni italiane con una significativa popolazione di orsi bruni, introdotti negli anni 2000 nell’ambito del progetto europeo Life Ursus. Tuttavia, negli ultimi anni, il rapporto tra gli orsi e le comunità locali è diventato sempre più problematico, con crescenti segnalazioni di avvistamenti e incidenti.

L’abbattimento di ‘M91’ riaccende il dibattito sulla gestione degli orsi, con richieste di soluzioni alternative come il miglioramento delle recinzioni, la gestione del cibo disponibile e l’utilizzo di tecnologie per il monitoraggio degli animali.

Mentre la Provincia autonoma di Trento insiste sulla necessità di bilanciare la tutela della fauna con la sicurezza pubblica, gli ambientalisti continuano a denunciare quello che definiscono un “fallimento gestionale”.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net