Roma, 3 dicembre 2024 – Claudia Pratelli assessora alla Scuola: Nella Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità, ci tengo a fare una riflessione pubblica sui temi che riguardano la quotidianità della vita delle persone con disabilità e che mi competono come assessora.
Il nostro Paese è modello europeo sull’inclusione delle persone con disabilità. Dall’eliminazione delle classi scolastiche differenziate fino al collocamento obbligatorio aziendale, c’è stata una serie di avanzamenti legislativi e culturali utili ad abbattere alcune barriere. Non basta.
Le problematiche, inutile nasconderlo, sono tantissime. In primis le risorse: nel mondo della scuola mancano insegnanti di sostegno e sui bilanci dei Comuni grava una spesa ingente per garantire il diritto all’istruzione. Roma, per garantire la figura dell’OEPAC, spende ogni anno 92 milioni di euro, di cui solo 4 milioni vengono dal Governo.
Ancora, la Regione Lazio ha non solo spostato sui Comuni, senza alcuna interlocuzione precedente, la gestione del servizio di CAA, ma ha anche tagliato le risorse.
Mentre dal Governo arrivano tagli per 3miliardi e 750milioni di euro sul 2025-2027 per gli enti locali, Roma sta in ogni modo cercando di garantire un servizio fondamentale.
Sull’accesso all’istruzione superiore, poi, nei nostri CFP eroghiamo 900 ore annue di formazione e orientamento a 250 ragazzi/e con disabilità, a cui si aggiunge il tirocinio formativo. Lavoriamo per rilanciare i nostri centri e dare sempre più opportunità che diventino inserimenti lavorativi.
Sul lavoro, infine, abbiamo istituito l’elenco delle Cooperative di tipo B. Questo comporta che, quando un Municipio, un Dipartimento o una Partecipata dovrà dare in appalto un servizio, il 5%, in determinati settori, potrà essere destinato a queste cooperative, nate per garantire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità.
Ci sono ancora moltissime cose da fare e ne sono consapevole. Continuerò ad interloquire, come fatto in questi anni, con i rappresentanti delle cooperative, delle famiglie, del mondo della scuola e del lavoro per dare risposte concrete e non semplici proclami.
Per costruire una società di tutte e tutti, per tutte e tutti.
A scriverlo sui social è Claudia Pratelli assessora alla Scuola Formazione e Lavoro di Roma Capitale
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net