domenica, Gennaio 19, 2025
Home > Lazio > Chiesa di Rieti-Diaconi da vent’anni, luce di Dio nel mondo

Chiesa di Rieti-Diaconi da vent’anni, luce di Dio nel mondo

Chiesa di Rieti-Ha voluto richiamare quello che, nella tradizione spirituale, è chiamato il mysterium lunæ, il vescovo Vito, nella celebrazione vespertina che ha concluso la giornata dedicata all’Immacolata Concezione: quell’immagine di Dio come sole e di chi, come la luna, non brilla di luce propria ma si lascia illuminare da lui e riflette quella luce. Così è Maria e così è la Chiesa, ha detto mons. Piccinonna nella Messa solenne celebrata in Cattedrale, pensando in particolare a quei quattro, tra i presenti, cui ha augurato in modo speciale di continuare ad essere sempre più portatori della luce di Dio: i diaconi Nazzareno Iacopini, Dario Di Matteo, Giuseppe Cesaroni e Bruno D’Ascenzo che festeggiavano il ventesimo anniversario di ordinazione.

Era infatti l’otto dicembre del 2004 quando il compianto mons. Delio Lucarelli, nel Duomo reatino, conferiva l’ordinazione diaconale a sette uomini, significativamente lo stesso numero dei primi sette diaconi che gli apostoli, nella primitiva Chiesa di Gerusalemme, scelsero come speciali coadiutori nel ministero. Con loro quattro c’erano anche Francesco Corso, che poi si è spostato nel clero di Roma (avrebbe partecipato volentieri anche lui a questa liturgia di anniversario ma ha avuto un impedimento all’ultimo) e poi Silvano Silvani e Gilberto Aleandri, che sono nel frattempo tornati alla casa del Padre. Per loro – insieme agli altri due diaconi della Chiesa reatina defunti, Agostino Russo e Arnaldo Proietti – non è mancato il pensiero rivolto da don Vito che, affiancato da altri diaconi e da alcuni presbiteri, ha presieduto la Messa che si è aperta con il canto del Tota pulchra, il tradizionale inno dedicato a Maria Immacolata: la “tutta bella”, la tutta santa che, come la luna dal sole, si è fatta illuminare da Dio e ha saputo far risplendere il luminoso amore con cui Dio l’ha amata.

«Noi dovremmo sentirci parte di questa luna, a patto di lasciarci dominare continuamente dal mistero di amore di Gesù», ha detto il vescovo ricordando questa consegna a tutti i presenti al rito, fra i quali c’erano i familiari dei quattro festeggiati. Consegna che, ha aggiunto Piccinonna, diventa «oggi, cari fratelli diaconi, un compito per la vostra vita in maniera particolare, ma per la vita di tutti quanti noi a cui siete inviati a ricordare questo mistero luminoso, questo mistero della luna: non riflettiamo qualcosa di nostro, ma solo per grazia, per amore di Dio, per la sua grande benevolenza, con la luce che lui, il sole di giustizia trasfigura ed accende ancora oggi la nostra vita».

Questo compito “illuminante”, ha sottolineato don Vito, va sentito dovunque: «non importa il dove siete, che cosa dovete fare», in qualunque luogo i credenti, in particolare i ministri ordinati ma non solo loro, devono sentire la missione di farsi «testimoni e pellegrini di speranza a questo mondo troppo disperato». E per questo «servizio della speranza», ha detto il vescovo, «non servono luoghi speciali, serve un cuore speciale, serve che ci. avviciniamo alla gente che incontriamo dovunque. Non è detto che sia una parrocchia, non è detto che sia un luogo ecclesiale, talvolta può essere la strada». Ecco allora, ha concluso, l’augurio a camminare «sentendoci itineranti, sentendoci per strada: lì dobbiamo essere sale e lievito per questa umanità che Dio non ha smesso di amare».

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net