Medio Oriente: la guerra tra Israele e Hamas giunge al giorno 436, nuovi sviluppi in Siria e possibili aperture per una tregua – Prosegue il conflitto in Medio Oriente tra Israele e Hamas, arrivato al giorno 436, con una complessa rete di coinvolgimenti regionali che include Libano, Siria e Iran. Tuttavia, emergono segnali contrastanti su possibili evoluzioni della situazione.
Da Gaza, Hamas ha dichiarato: “Se Donald Trump riesce a impedire che Netanyahu blocchi l’accordo, una tregua potrebbe essere raggiunta prima della fine dell’anno”. Una dichiarazione che lascia intravedere spiragli diplomatici, ma che resta subordinata a dinamiche politiche e militari ancora fluide.
La Russia si ritira parzialmente dalla Siria
Nel frattempo, in Siria, si registrano importanti cambiamenti strategici. Mosca ha annunciato il ritiro di una parte delle sue forze dal nord del Paese, al confine con la Turchia, e dalle regioni montagnose lungo la costa. Restano attive, per ora, le due basi chiave sul Mediterraneo: quella navale di Tartus e quella aerea di Hmeimim, nei pressi di Latakia.
Il progressivo disimpegno della Russia, che da oltre un decennio mantiene una presenza militare significativa in Siria, potrebbe alterare gli equilibri nella regione. Al tempo stesso, le dinamiche interne alla Siria sembrano puntare verso una parziale riorganizzazione politica: Al Jolani ha annunciato che il Paese si prepara a indire elezioni, con la formazione di comitati e consigli per la revisione della Costituzione.
Bombardamenti e tensioni crescenti
Tuttavia, la situazione resta tesa. Secondo un’organizzazione non governativa, nelle ultime ore Israele ha condotto 60 attacchi aerei in Siria, colpendo diversi obiettivi. Questi raid segnano un’escalation nelle operazioni israeliane contro le presunte minacce legate a Hezbollah e alle milizie filo-iraniane attive in territorio siriano.
Il conflitto in corso sottolinea l’interconnessione tra le crisi che attraversano il Medio Oriente, con sviluppi che coinvolgono direttamente le principali potenze regionali e internazionali. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se vi siano reali possibilità di tregua o se lo scontro continuerà a intensificarsi.
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net