giovedì, Gennaio 16, 2025
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Roma Municipio XI-Natale 2024, Concerto del Coro Polifonico ” LostOnFriday ” per Ludo

Roma Municipio XI-Natale 2024, Concerto del Coro Polifonico ” LostOnFriday ” per Ludo

Roma -21 dicembre 2024- Il Concerto di Natale  è stato introdotto da Padre Giovanni , parroco della parrocchia della Sacra Famiglia al Portuense. Dopo il saluto dei genitori di Ludo  , la signora Monica e il marito Stefano, il Maestro e Direttore del coro Fabrizio Adriano Neri, con al pianoforte il Maestro Antonio Cama, ha dato l’input  ai Cantori che hanno  iniziato a dipingere, con le note , la magia del Natale.

Concerto di Natale 2024- Coro ” LostOnFriday ” per Ludo-Padre Giovanni Parroco della Sacra Famiglia al Portuense

Sono state eseguiti dal Coro LOST ON FRIDAY i brani :

1.    An Irish Blessing è il nostro brano caratteristico che cantiamo in tutti i nostri concerti e che ci ha tenuti uniti durante la pandemia
E’ una preghiera irlandese che evoca la bellezza e la serenità della sua terra e con melodie dolci e testi toccanti, esprime auguri di pace, amore e protezione.

2.    Adeste fideles è un canto natalizio, di autore incerto, ma sembra che anche questo brano sia stato trascritto da un tema popolare irlandese del primo 700

3.    Joy to the World è un celebre canto natalizio tradizionale inglese scritto nel 1719 da Isaac Watts.
Sia Gioia nel mondo, il Signore è arrivato.

4.    Un altro canto natalizio inglese del 1800 What Child Is This?
Il testo parla della nascita di Gesù e dell’arrivo dei Re Magi: che bambino è questo? E’ il Cristo, il figlio di Maria

5.    Have Yourself a Merry Little Christmas è una canzone scritta nel 1943 e interpretata da molti artisti tra cui Frank Sinatra.
Have yourself a little merry christmas …… Che tutti voi possiate avere un piccolo e allegro Natale

6.    Christmas Lullaby è una popolare composizione corale sacra di John Rutter, una ninna nanna per Natale, composta nel 1989 ed eseguita per la prima volta al concerto di Natale presso la Royal Albert Hall di Londra.
Chiara nel buio brilla una stella su Betlemme. Gli angeli cantano e l’aria risuona della loro voce

7.    Angels’ Carol è un popolare brano corale sacro di Natale di John Rutter.
Avete sentito la notizia provenire dalle voci degli angeli?
Sia Gloria a Dio, Cristo è nato.

8.    The Ground è un’opera musicale del pianista e compositore norvegese contemporaneo Ola Gjelo. E’ un brano intenso ed atmosferico che combina armonie ricche e melodie poetiche.

9.    There is faint music è un brano dolcissimo che celebra la meraviglia del momento della nascita di Gesù che illumina le nostre vite.
C’è una musica soffusa: Il cuore è colmo di una gioia accecante per il figlio di Dio, il bambino

10.Pilgrim Song è un arrangiamento del compositore Ryan Murphy di un tradizionale inno americano. Questo brano è un’opera potente e sentita che tocca temi profondi come la gloria del cielo, la vita risorta e l’accoglienza del giudizio universale

11.Dolce è sentire è uno dei più celebri brani della tradizione religiosa Italiana con testo scritto da San Francesco e musicato dal maestro Riz Ortolani.
Riarrangiato per questo concerto dal nostro Direttore Fabrizio Neri.

Coro ” LostOnFriday ”

Il Coro Lost On Friday, con questa esibizione ha saputo guidare il pubblico  in un viaggio nel cuore dello spirito natalizio e  certe armonie  hanno saputo toccare le corde più profonde dell’anima degli spettatori. Il Gruppo ha saputo riempire la chiesa di calore, regalando al pubblico una serata indimenticabile, dove il ricordo di Ludo  ha accarezzato tutti. Il  Gruppo di coristi si è congedato con un classico del Cantico di San Francesco musicato dal Maestro Riz Ortolani e il pubblico ha sottolineato con calorosi e lunghi applausi la raffinatezza dell’esecuzione dei brani eseguiti.

Concerto di Natale 2024- Coro ” LostOnFriday ” per Ludo-Dott. Leonardo Acquafondata- Vice-Presidente dell’Associazione Intercultura

Erano presenti, tra il pubblico , in rappresentanza delle Istituzioni : il Presidente del Municipio XI di Roma Capitale , Gianluca Lanzi e l’assessora alla scuola Claudia Bruschi, oltre al rappresentante dell’Associazione Intercultura, il Vice-Presidente Dott. Leonardo Acquafondata. Al microfono  due ragazze hanno letto un messaggio da parte di Sofia , la ragazza che attualmente   è  negli Stati Uniti  dove , grazie alla “Borsa di Studio di Ludo” , sta completando il quarto anno delle scuole superiori.

Questo evento è stato il risultato finale di un lavoro d’insieme, frutto della tenacia dei genitori di Ludo, e della fattiva collaborazione del parroco Padre Giovanni . Al termine  del  concerto, tutti i presenti si sono avvicinati per salutare Monica e Stefano e per ringraziare Padre Giovanni che,  con questo evento musicale, hanno saputo trasformare la parrocchia, in un vero  “Attrattore Culturale” per tutto il Quartiere di Vigna Pia.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net