Trump prepara l’uscita degli USA dall’OMS: esperti allarmati per le conseguenze globali – Il team di transizione dell’ex presidente Donald Trump starebbe pianificando un’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) già nel primo giorno di una nuova amministrazione. La notizia, riportata dal Financial Times, ha suscitato preoccupazioni tra esperti di salute pubblica, che temono conseguenze devastanti per la salute globale.
Secondo gli analisti, un ritiro degli USA dall’OMS avrebbe un impatto “catastrofico” sulla capacità dell’organizzazione di affrontare emergenze sanitarie come pandemie, crisi umanitarie e malattie infettive. Gli Stati Uniti sono infatti uno dei principali finanziatori dell’OMS: un’eventuale interruzione dei loro contributi comprometterebbe seriamente il funzionamento dell’agenzia, in particolare la sua capacità di rispondere a eventi come il Covid-19.
I precedenti e le accuse
La mossa di abbandonare l’OMS non sarebbe una novità per Trump. Durante il suo mandato nel 2020, l’allora presidente aveva avviato il processo di ritiro degli Stati Uniti, accusando l’organizzazione di essere troppo influenzata dalla Cina e di non aver agito tempestivamente durante i primi mesi della pandemia di Covid-19.
La decisione fu successivamente revocata da Joe Biden, che nel 2021 ricucì i rapporti con l’OMS e riaffermò l’impegno degli Stati Uniti nella cooperazione internazionale in ambito sanitario.
Le reazioni della comunità scientifica
Gli esperti e i sostenitori della salute globale hanno espresso forte preoccupazione per le possibili conseguenze di un’uscita degli USA dall’OMS. “Questo indebolirebbe la capacità di risposta globale a pandemie, aggravando ulteriormente le disuguaglianze sanitarie”, ha dichiarato un analista del settore sanitario.
Alcuni critici temono che questa decisione possa isolare ulteriormente gli Stati Uniti dalla comunità internazionale, minando gli sforzi di coordinamento globale necessari per affrontare sfide comuni come i cambiamenti climatici e le crisi sanitarie.
Un futuro incerto
Con le elezioni alle porte e un possibile ritorno di Trump alla presidenza, il dibattito sull’OMS si inserisce in una più ampia discussione sul ruolo degli Stati Uniti nel panorama internazionale. L’eventuale decisione di abbandonare l’OMS potrebbe segnare una svolta significativa nelle politiche sanitarie globali, con ripercussioni difficilmente prevedibili a breve termine.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net