mercoledì, Gennaio 15, 2025
Home > Mondo > Russia: cittadino americano condannato per “spionaggio” a 15 anni di carcere duro

Russia: cittadino americano condannato per “spionaggio” a 15 anni di carcere duro

russia

Russia, cittadino americano condannato per “spionaggio” a 15 anni di carcere duro – Cresce la tensione fra Mosca e Washington dopo il nuovo caso di un cittadino americano condannato in Russia per “spionaggio” a 15 anni di carcere duro, divenendo in tal modo una nuova potenziale pedina di scambio nel mosaico della mutua restituzione di prigionieri detenuti negli Stati Uniti e nella Federazione Russa.

Oggi infatti è stato condannato a 15 anni di carcere per spionaggio da un tribunale di Mosca l’ americano Gene Spector, il quale aveva già subito una condanna per corruzione nei confronti di un assistente dell’ex vicepremier russo, Dvorkovich. Lo riportano le agenzie russe.

Spector, nato e cresciuto a San Pietroburgo, si era trasferito negli Stati Uniti dove aveva ottenuto la cittadinanza. Secondo Ria Novosti, sconterà la pena “in una colonia penale in regime severo”. Per lui anche una multa di 14 milioni di rubli, circa 134.000 euro.

Putin: “Il mondo vicino a punto di non ritorno” – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla situazione geopolitica attuale, avvertendo che il mondo rischia di precipitare in una “tragedia” a causa di ciò che ha definito come l'”egoismo e l’arroganza dei Paesi occidentali”. Durante un discorso, Putin ha criticato aspramente le politiche occidentali nei confronti della Russia, sostenendo che l’Occidente sta cercando di infliggere una sconfitta strategica a Mosca senza tenere conto delle conseguenze.

Putin ha sottolineato che la Russia possiede “uno dei più grandi arsenali nucleari del mondo”, un fattore che, secondo lui, l’Occidente sembra ignorare o sottovalutare nel perseguire i propri obiettivi strategici. Il capo del Cremlino ha avvertito che tali atteggiamenti potrebbero portare a gravi ripercussioni a livello globale, mettendo a rischio la stabilità e la sicurezza internazionali.

Inoltre, Putin ha denunciato il congelamento dei capitali russi in Occidente, descrivendo questa misura come “un furto che non resterà impunito”. Il presidente russo ha chiarito che la Russia non intende tollerare tali azioni e che ci saranno conseguenze per coloro che hanno partecipato a queste pratiche. Ha accusato i Paesi occidentali di adottare misure economiche e finanziarie aggressive che, secondo lui, violano i principi fondamentali del diritto internazionale e della sovranità nazionale.

Le dichiarazioni di Putin riflettono una crescente tensione tra la Russia e l’Occidente, in un contesto di sanzioni economiche e contrapposizioni strategiche. Il presidente russo ha ribadito la determinazione del suo Paese a difendere i propri interessi e a rispondere alle provocazioni occidentali con fermezza. Ha anche fatto appello alla comunità internazionale affinché riconosca le legittime preoccupazioni della Russia e lavori per una soluzione diplomatica alle attuali dispute.

Questo discorso rappresenta un ulteriore segnale dell’escalation nelle relazioni tra la Russia e i Paesi occidentali, che negli ultimi anni hanno visto un deterioramento significativo. Le parole di Putin evidenziano la necessità di un dialogo aperto e costruttivo per evitare che le tensioni possano sfociare in un conflitto aperto, con potenziali conseguenze devastanti per la comunità internazionale.

Foto di Дмитрий Осипенко da Pixabay

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.