Individuazione delle Aree idonee per l’installazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: a che punto siamo? – “Altrochè la filiera istituzionale fra governo regionale e nazionale! A causa di una Legge regionale scritta male, e da me all’epoca contestata, e del Governo Meloni che ha abbandonato le Regioni al loro destino con il Decreto “Aree idonee” per l’installazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, stanno venendo a galla tutte le criticità. Così i funzionari regionali e provinciali sono chiamati a valutare le numerose richieste di autorizzazione per l’installazione di impianti eolici e agrivoltaici da parte di aziende del settore, che riguardano l’intero territorio regionale (ultimo in ordine cronologico Sant’Orso di Fano) e portano l’Assemblea legislativa a discutere frequentemente atti su questa materia, spesso proprio formulati da Consiglieri che militano proprio nelle stesse forze politiche che compongono la maggioranza che regge il Governo centrale, come il presidente Latini, e strumentalizzano per mere finalità di consenso elettorale una materia complessa che richiede il contemperamento delle esigenze della transizione energetica ed ecologica con quelle della tutela del paesaggio.
Lo stesso Assessore Antonini, rispondendo ad una delle tante interrogazioni dibattute in Consiglio regionale, ci ha svelato recentemente che diversamente dalla decaduta legge regionale, la Regione Marche ora dovrà individuare aree idonee in superficie tale da poter dimostrare di essere in grado di raggiungere l’obiettivo assegnato, che ricordo è di 2.346 MW aggiuntivi entro 5 anni, traguardo allo stato attuale impossibile da raggiungere, visto che dal 2021 ad oggi se ne sono installati solo 300 MW. La situazione sarebbe oggi sicuramente migliore se i Governi Draghi e Meloni non avessero fatto di tutto per boicottare l’installazione agevolata dei pannelli fotovoltaici sugli edifici tramite la misura del superbonus.
Ricordo che nel 2022 per prima denunciai, inascoltata, la questione del deficit regionale di produzione di energia elettrica del 70%, il peggiore in Italia.
In questo scenario entro il 31 dicembre la giunta dovrà approvare l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, pena il commissariamento. Su questo ho depositato un atto ispettivo con la finalità di sollecitare la Giunta regionale, evidentemente inerte, ad adoperarsi quanto prima per individuare le aree idonee, piuttosto che sguinzagliare i propri Consiglieri con azioni pretestuose, tant’è che non si è riusciti a bloccare nessun procedimento in corso. Il tempo è scaduto”.
Marta Ruggeri, Capogruppo M5S in consiglio regionale
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net