mercoledì, Gennaio 15, 2025
Home > Mondo > Addio a Jimmy Carter: funerali di Stato e commemorazioni

Addio a Jimmy Carter: funerali di Stato e commemorazioni

Addio a Jimmy Carter

Addio a Jimmy Carter: funerali di Stato e commemorazioni per l’ex presidente centenario – Gli Stati Uniti si preparano a rendere omaggio a uno dei leader più longevi e iconici, Jimmy Carter, scomparso ieri all’età di 100 anni. Il 39° presidente, che ha guidato il Paese dal 1977 al 1981, sarà ricordato attraverso una serie di cerimonie che riflettono la sua eredità come uomo di Stato, filantropo e cittadino impegnato.

Un percorso tra Washington e la Georgia

Le commemorazioni ufficiali si apriranno con un omaggio nella sua terra natale, la Georgia. Il feretro di Carter sarà esposto per 36 ore al Carter Center, l’istituto fondato dall’ex presidente e da sua moglie Rosalynn per promuovere la pace e i diritti umani. Questo luogo, simbolo del suo impegno post-presidenziale, offrirà ai cittadini la possibilità di porgere un ultimo saluto al leader che ha sempre posto la comunità e i valori umani al centro della sua visione.

Successivamente, il feretro verrà trasferito a Washington D.C., dove si terranno le esequie di Stato. La capitale americana accoglierà dignitari, rappresentanti istituzionali e leader mondiali, in un evento che promette di essere uno dei più solenni e partecipati degli ultimi anni.

L’ultimo viaggio verso Plains

Dopo le celebrazioni nella capitale, il feretro di Jimmy Carter tornerà in Georgia per un’ultima cerimonia privata nella città di Plains, luogo in cui ha trascorso gran parte della sua vita. Qui, nella cappella privata della comunità locale, si terrà un servizio riservato a familiari e amici intimi. Plains rappresenta il cuore della storia personale e politica di Carter, il punto di partenza di un percorso che lo portò dalla gestione della fattoria di famiglia fino alla Casa Bianca.

Un’eredità che va oltre la presidenza

Jimmy Carter è ricordato non solo per il suo mandato presidenziale, ma anche per il suo impegno instancabile nel promuovere la democrazia, combattere le malattie e sostenere i diritti umani attraverso la sua opera post-presidenziale. Il Carter Center è stato al centro di queste attività, operando in tutto il mondo per monitorare elezioni e combattere malattie come il verme della Guinea.

Il suo stile umile e pragmatico ha lasciato un segno profondo nella politica americana e internazionale. Carter è stato anche un esempio di dedizione civica: fino a pochi anni fa, continuava a partecipare attivamente alla costruzione di case per i più bisognosi tramite l’organizzazione Habitat for Humanity.

Un momento di unità per il Paese

I funerali di Stato di Jimmy Carter rappresentano non solo un’occasione per celebrare la sua vita, ma anche un momento di riflessione e unità per un Paese spesso diviso. La sua vita, dedicata al servizio e alla costruzione di ponti tra le persone, sarà ricordata come un modello di integrità e impegno verso il bene comune.

Il programma delle commemorazioni sarà seguito con attenzione da milioni di americani e da osservatori internazionali, tutti uniti nel rendere omaggio a un uomo che ha saputo lasciare un’impronta duratura nella storia degli Stati Uniti e del mondo.

Foto di WikiImages da Pixabay

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net