sabato, Marzo 15, 2025
Home > Mondo > Putin: Mosca è aperta a negoziati con Zelensky nonostante la sua dubbia legittimità

Putin: Mosca è aperta a negoziati con Zelensky nonostante la sua dubbia legittimità

putin

Putin: Mosca è aperta a negoziati con Zelensky nonostante la sua dubbia legittimità – Notevoli passi avanti si sono manifestati negli ultimi giorni nelle trattative per la pace in Ucraina che hanno visto il Presidente Ucraino Zelensky superare il divieto imposto dalle leggi di Kiev che impedirebbero negoziati con il Cremlino.

Subito dopo si è preso atto che il portavoce di Putin ha dichiarato di aderire alla ipotesi di un tavolo di trattative con lo stesso Zelensky nonostante che per Mosca la carica del Presidente Ucraino non possa più considerarsi valida e legittima essendo scaduta lo scorso anno e non rinnovata per l’evidente impossibilita di tenere libere elezioni in Ucraina sotto i bombardamenti.

Intanto i contatti tra Russia e Stati Uniti sull’Ucraina sono in corso “tra singoli dipartimenti e si sono intensificati di recente”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Peskov. Per Mosca sono “parole vuote” quelle con cui il presidente ucraino Zelensky si è detto pronto a colloqui di pace con il presidente russo Putin.

Peskov ribadisce che Zelensky “ha grossi problemi di legittimità,ma malgrado questo la Russia rimane aperta ai negoziati”. Putin considera Zelensky un nemico? “Non c’è spazio per le emozioni”.

Zelensky: “Nonostante l’orrore russo sono pronto a negoziati di pace con Putin” – Una importante apertura ad effettivi negoziati di pace sul fronte ucraino è giunta stamane dal Presidente Zelensky.

Infatti il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che sarebbe pronto a “negoziati diretti” con lo zar del Cremlino Vladimir Putin.

“Se questa è l’unica opzione con cui possiamo portare la pace ai cittadini ucraini e non perdere vite sicuramente opteremo per questa scelta”.

Queste sono state le dicharazioni di Zelensky, precisando che richiederà anche la presenza di altri partecipanti, in una intervista al giornalista britannico Piers Morgan.

Zelensky: le truppe di Putin tentano di avanzare, ma l’Ucraina è in piedi e pronta a reagire – Nonostante i continui tentativi delle truppe russe di ottenere uno sfondamento delle linee difensive dell’Ucraina nella zona di Karkiv e sui vari fronti caldi del Donbass e della zona meridionale, giungono oggi da Kiev dichiarazioni combattive da parte del Presidente Ucraino Zelensky, pronto a partire da Kiev per tornare nuovamente a visitare le truppe in prima linea.

“L’Ucraina si sta preparando per ulteriori attività nemiche al fronte e comprende chiaramente quali compiti Putin assegni al suo esercito e per quale scopo. Gli risponderemo di sicuro”. Queste infatti sono state le parole del presidente ucraino nel suo consueto discorso video notturno:

“Ho ricevuto i rapporti dal comandante in capo, dal capo di Stato maggiore e dal ministro della Difesa sulla situazione attuale al fronte. L’attenzione è rivolta a tutte le direzioni, in particolare Pokrovsk e Kurakhove,nel Donetsk e Kupiansk e Kharkiv”,ha detto Zelensky.

Ucraina: a mezzogiorno di oggi evacuate oltre 9 mila persone dalle zone di confine della regione di Kharkiv – Proseguono oggi – a distanza di quasi una settimana dall’attacco russo alle zone di confine di Kharkiv, metropoli ucraina seconda nel Paese per popolazione alla sola Kiev – aspri scontri fra truppe del Cremlino ed esercito ucraino nella fascia di confine nordorientale della nazione invasa, nella regione di Kharkiv già nota come la grande città più duramente contesa nella seconda guerra mondiale.

lntanto più di 9300 persone sono state evacuate da sette comunità dell’Ucraina nei distretti di Kharkiv, Chuhuiv e Bohodukhiv della regione di Kharkiv, sotto i bombardamenti russi. Lo ha confermato oggi il Servizio statale di emergenza dell’Ucraina, come citato dall’agenzia di stampa Ukrinform.

“Alle 12:00 del 17 maggio, più di 9.300 persone sono state evacuate da luoghi sicuri sotto il fuoco dei soccorritori del Servizio di emergenza statale, della Polizia nazionale, dei volontari e dei rappresentanti delle comunità locali”, recita il comunicato.

Foto interna ed esterna: https://it.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Putin#/media/File:%D0%92%D0%BB%D0%B0%D0%B4%D0%B8%D0%BC%D0%B8%D1%80_%D0%9F%D1%83%D1%82%D0%B8%D0%BD_(08-03-2024)_(crop).jpg