Chiesa di Rieti-Al via, nella chiesa di Regina Pacis, il triduo in onore della Madonna di Lourdes, che prepara la ricorrenza dell’undici febbraio: la data della prima apparizione della Vergine alla giovane Bernadette Soubirous che, nello spirito del santuario francese ai piedi dei Pirenei che costituisce un punto di riferimento importante per i sofferenti di tutto il mondo, è stata consacrata da san Giovanni Paolo II come Giornata mondiale del malato.
La chiesa cittadina intitolata a Maria Regina della Pace, secondo tradizione, ospita i festeggiamenti, che culmineranno nella solenne liturgia lourdiana di martedì 11. Le tre giornate precedenti si sviluppa il percorso spirituale di preparazione, secondo il programma predisposto dall’Ufficio diocesano di Pastorale della salute. Ogni giorno, da sabato 8 a lunedì 10, l’appuntamento è alle 17.15 con il Rosario meditato, per poi proseguire con la Messa delle 18, in ciascuna sera arricchita da un altro specifico momento, e con una particolare sottolineatura legata al tema di questa 33esima Giornata del malato, secondo quanto indicato da papa Francesco nel suo Messaggio: la frase di san Paolo (dal 5° capitolo della sua epistola ai cristiani di Roma) “La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato”, tema scelto in sintonia con il Giubileo della speranza.
Tre i sacerdoti che si alterneranno nella predicazione. Sabato 9 inizia il parroco della parrocchia ospitante, don Mariano Assogna, sul tema “La speranza non delude”: nel corso della Messa, verrà anche amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi, con l’invito a partecipare a quanti sono in condizioni di salute precaria per età o malattia. Domenica 10 prosegue don Emmanuele Dell’Uomo D’Arme, sul tema “Con i sofferenti pellegrini di speranza”; in questa sera, alla celebrazione eucaristica seguirà una particolare preghiera mariana. Terza sera, lunedì 11, è la volta del direttore della Caritas diocesana, don Fabrizio Borrello, sul tema “La speranza non fa vergognare”, sempre all’interno della celebrazione della Messa, alla quale seguirà un momento di adorazione eucaristica.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net