domenica, Marzo 16, 2025
Home > Marche > Cgil Marche-Martedì 11 febbraio ore 12:00-Presidio davanti sede Regione Marche contro Università Priva

Cgil Marche-Martedì 11 febbraio ore 12:00-Presidio davanti sede Regione Marche contro Università Priva

La Cgil Marche organizza, con le associazioni studentesche,   martedì 11 febbraio alle ore 12, un presidio contro l’apertura dell’università privata delle Marche.

L’iniziativa della CGIL Marche si svolgerà davanti alla sede della Regione Marche, palazzo Leopardi.

Le ragioni per il no della Cgil sono varie: si contribuisce a disgregare il sistema universitario regionale, si drenano risorse pubbliche per la formazione affidata a provati, si perseguono logiche di mercato, non si aumenta il numero di medici, mancanza di trasparenza  nel rapporto con i cittadini.

CGIL, la nostra storia

Un racconto sintetico della storia centenaria della CGIL collocata all’interno della più generale vicenda italiana

Dalle origini all’età liberale, dall’Ottocento alla crisi dello Stato liberale nel primo dopoguerra, dal fascismo alla ricostruzione della democrazia, dalla crisi italiana e globale, che analizza le vicende di fine secolo a partire dalla crisi degli anni settanta ad oggi ripercorriamo la nostra storia con la consapevolezza – ce lo ha insegnato Giuseppe Di Vittorio – di servire una causa grande, una causa giusta.

Chi era Bruno Buozzi? Quale fu il dibattito sulla democrazia sindacale e come si è caratterizzato nelle diverse fasi dal dopoguerra ad oggi? E le origini e ragioni dello Statuto dei lavoratori? Dare una risposta a queste ed altre domande è importante non solo per noi stessi ma anche per fare meglio il dirigente sindacale, il delegato o il rappresentante dei lavoratori.

Lavoreremo – care compagne e cari compagni – perché il futuro abbia il cuore e la forza di questa storia, che è storia del paese, rinnovandola e riformandola, accettando le sfide, come sempre abbiamo fatto, quando la sfida ha avuto ed ha una posta importante.  Quello che ha alimentato una ragione di vita ed una ragione di appartenenza, per tanti, attraverso le generazioni, ci servirà per il cammino che ci aspetta.  (…) Ripartiamo con un nuovo inizio, orgogliosi della nostra storia e dei valori, che ne hanno segnato il percorso e ne accompagneranno il futuro, insieme con tanti altri al nostro fianco. In questo modo la storia centenaria della Cgil e di tutto il sindacato continuerà a vivere davvero e sarà stata una storia spesa bene, per chi la volle e per il paese.  Una storia che con emozione e orgoglio – non inferiore a quello che provarono i delegati di quel congresso cento anni fa – consegniamo a tutti coloro che verranno. Perché questa storia gli appartiene, perché vogliamo che il futuro comune riparta da qui (Guglielmo Epifani).

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net