Anticipazioni per “Check-Up” di Luana Ravegnini del 9 febbraio alle 9.10 su Rai 1: si parla del sonno – Sarà il “sonno” il tema centrale della puntata di “Check-up”, il programma condotto da Luana Ravegnini, in onda domenica 9 febbraio alle 9.10 su Rai 1. In apertura, con la professoressa Sabrina Donati Zeppa, docente di Biochimica della Nutrizione presso l’Università San Raffaele di Roma, si scopriranno i cibi e le abitudini alimentari che favoriscono il riposo notturno e quelli che invece possono disturbarlo.
Il professor Luigi Ferini Strambi, direttore del Centro per i Disturbi del Sonno dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano, spiegherà perché dormire bene è importante per la salute e quali rischi si possono correre se viene alterata la qualità del sonno.
A seguire, con l’ausilio della grafica 3D, il professor Fabrizio Salvinelli, responsabile della UOC di Otorinolaringoiatria presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, illustrerà in che modo si verificano le apnee notturne e con quali terapie vengono trattate. Con il professor Renato Cutrera, responsabile di Pneumologia e Malattie del Sonno presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ci sarà poi un focus sulle regole per una corretta igiene del sonno del neonato.
E ancora, con il professor Marco Gargari, Primario di Odontoiatria presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, si affronterà il tema del bruxismo, dai sintomi ai fattori di rischio del digrignare i denti. In chiusura di puntata, Anna Maria Giannini, professoressa di Psicologia alla Sapienza Università di Roma, si soffermerà sull’effetto benefico che un buon sonno ha sul nostro umore e sulle nostre funzioni cognitive. Appuntamento oggi 9 febbraio alle 9.10 su Rai 1, su Raiplay e, in podcast, su Raiplaysound.

Check-up è un programma televisivo di medicina, nel formato di rubrica, ideato da Biagio Agnes e coordinato da Pasquale Notari.
L’esordio avvenne sabato 29 gennaio 1977 alle ore 12,30 andando in onda su Rai 1 dal 1977 al 2002.[1]
Dal 25 settembre 2021 il programma è tornato in onda su Rai 2, nella fascia del sabato mattina, condotto da Luana Ravegnini.
Il programma esordì nel 1977 ed era condotto dal giornalista Giorgio Conte e Luciano Lombardi D’Aquino, con la partecipazione di Mario Trufelli che fu anche conduttore nella stagione televisiva 1987 – 1988 in sostituzione di Lombardi con la partecipazione di Elio Sparano. Nel 1988 entra alla conduzione del programma Annalisa Manduca, con una nuova regista Sandra Quarra, furono confermati anche nelle altre edizioni Mario Trufelli ed Elio Sparano, e furono introdotte nel corso del programma due rubriche differenti alternandosi ogni sabato e in ogni settimana: “Macchine per la salute” e “L’altra medicina“.
Da lunedì 17 giugno 1985, la trasmissione va in onda anche nel pre-serale intitolato “L’angolo della salute”. In studio con Mario Trufelli, c’erano medici ed esperti. In occasione del suo 10º anno di vita, nella settimana dal 26 al 30 gennaio 1987 la trasmissione ha come titolo: “Check-up, dopo 10 anni”. Alla conduzione c’era sempre Luciano Lombardi. In estate del 1989, c’ era stata una edizione estiva di “Check-up”, sotto la conduzione del giornalista Mario Trufelli.
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/A-Check-Up-focus-su-salute-e-prevenzione-ea5f70e9-9d38-48c8-ba97-3b630d3423ed-ssi.html