sabato, Marzo 15, 2025
Home > Lazio > Roma-Assessora Sabrina Alfonsi-Qualità dei Servizi di Roma Capitale

Roma-Assessora Sabrina Alfonsi-Qualità dei Servizi di Roma Capitale

Sabrina Alfonsi

Roma, 20 febbraio 2025 – Assessora Sabrina Alfonsi:“Il rapporto sulla qualità della vita e dei Servizi di Roma Capitale presentato oggi in Campidoglio da ACoS rappresenta sicuramento un elemento di soddisfazione per il lavoro che la Giunta e tutta la macchina capitolina, comprese le Aziende partecipate, stanno portando avanti da tre anni”. Così in una nota Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale.

Cresce (+8%) la percentuale di cittadini che si dichiara complessivamente soddisfatti, con un voto medio di 6,6 attribuito alla qualità della vita, che tiene nonostante un 2024 molto difficile a causa dei disagi che i cittadini hanno dovuto sopportare per i preparativi per il Giubileo.

Sabrina Alfonsi

Per quanto riguarda lo specifico dei servizi di igiene e pulizia – continua Alfonsi – il giudizio medio complessivo dei cittadini è ancora insoddisfacente, e risente in parte della mancata valutazione riferita all’ultimo trimestre dell’anno 2024, nel corso del quale invece i miglioramenti registrati nelle attività specifiche sono stati significativi, come evidenziato anche dal drastico calo dei reclami ricevuti.

In ogni caso, viene certificato il percorso di costante miglioramento del giudizio rispetto ad anni precedenti come il 2019, dove il gradimento dei romani era sceso al 2,7 per la raccolta e al 2,9 per la pulizia.

Tra gli elementi più significativi presi in considerazione dal Rapporto, c’è la raccolta differenziata, che viene stimata al 48,1% a settembre 2024, facendo registrare l’incremento più significativo degli ultimi 10 anni, con un miglioramento che riguarda tutte le frazioni.

In realtà i numeri che arrivano dall’AMA ci dicono che il trend è in crescita e che i dati reali sono migliori della proiezione. Ovviamente su questo nelle prossime settimane potremo essere più precisi. Salgono tutti i dati relativi al raggiungimento degli obiettivi contrattuali, certificati dalle attività di monitoraggio, come gli indici di riempimento dei contenitori stradali e quelli di conferibilità, ossia di effettiva accessibilità a contenitori non pieni. Dati squisitamente tecnici, ma molto utili a chi deve gestire i processi.

Miglioramenti anche nel decoro urbano, con il 13% in più di strade oggetto di spazzamento e lavaggio rispetto al contratto precedente e l’aumento della presenza dei cestini stradali (18 mila nel 2024). Tutti dati che sono la diretta conseguenza degli imponenti investimenti effettuati dall’Azienda per implementare le risorse umane e tecnologiche a disposizione per lo svolgimento dei servizi. Un percorso che, come abbiamo sempre detto, procede con gradualità e darà i suoi frutti nel tempo, e i romani se ne stanno accorgendo.

Per quanto riguarda la gestione del verde, i giudizi sono fermi a dicembre dello scorso anno, anche se nel rapporto vengono rilevati alcuni aspetti positivi importanti rispetto al passato, che riguardano principalmente i miglioramenti della programmazione degli interventi di cura sugli alberi, che nel prossimo futuro saranno ancora più accurati grazie all’uso delle piattaforme digitali di monitoraggio. Anche sul tema del bilancio arboreo complessivo, stiamo facendo sensibili progressi rispetto al 2022 e 2023, con un numero di nuovi alberi messi a dimora nel triennio che supera quello degli abbattimenti, che comprende anche gli interventi di disinfestazione da specie aliene invasive come i diffusissimi ailantus” conclude l’Assessora.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net