domenica, Marzo 16, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per il Grande Teatro di Wing Pinero in TV del 22 febbraio alle 16.20 su Rai 5: “La casa in ordine”

Anticipazioni per il Grande Teatro di Wing Pinero in TV del 22 febbraio alle 16.20 su Rai 5: “La casa in ordine”

la casa in ordine

Anticipazioni per il Grande Teatro di Arthur Wing Pinero in TV del 22 febbraio alle 16.20 su Rai 5: “La casa in ordine” – Per il Grande Teatro di Arthur Wing Pinero in TV andrà in onda oggi sabatp 22 febbraio alle 16.20 su Rai 5 la commedia “La casa in ordine” con la regia di Carlo Di Stefano nella versione trasmessa dalla Rai nel maggio 1968 con l’interpretazione di Ivo Garrani e Tino Schirinzi.

Nina Graham, dopo l’improvvisa morte di suo padre, resta senza mezzi. Alla ricerca di un lavoro, accetta il posto di governante del piccolo Derek, figlio del parlamentare Filmer Jensson. La moglie di Filmer, Annabelle, tradisce l’ignaro marito ma, alla vigilia della sua fuga con un ufficiale dell’esercito.

La casa in ordine (His House in Order) è un film muto del 1920 sceneggiato e diretto da Hugh Ford che si basa sull’omonimo lavoro teatrale di Sir Arthur Wing Pinero, andato in scena in prima a Londra nel febbraio 1906. La pièce di Pinero – che era già stata portata sullo schermo nel 1919 con il film Bonds of Love – venne nuovamente adattata per il cinema nel 1928 con un altro His House in Order, una pellicola britannica interpretata da Tallulah Bankhead e Ian Hunter[1]. Prodotto dalla Famous Players-Lasky Corporation, il film aveva come interpreti Elsie Ferguson e Holmes E. Herbert.

Trama

Holmes E. Herbert, Elsie Ferguson e un attore non identificato

Nina Graham, dopo l’improvvisa morte di suo padre, resta senza mezzi. Alla ricerca di un lavoro, accetta il posto di governante del piccolo Derek, figlio del parlamentare Filmer Jensson. La moglie di Filmer, Annabelle, tradisce l’ignaro marito ma, alla vigilia della sua fuga con un ufficiale dell’esercito, resta uccisa in un incidente d’auto. Jensson, rimasto vedovo, osservando l’affetto che lega Derek alla sua governante, decide di risposarsi e chiede la mano di Nina. A Parigi, durante la luna di miele, Nina gli propone di partecipare a un ballo in maschera. Davanti al suo rifiuto, la moglie insiste, provocando la rabbia di Filmer che, paragonandola sfavorevolmente ad Annabelle, comincia a pentirsi di averla sposata. Tornati in Inghilterra, Nina sente Filmer che confida al fratello i suoi dubbi su quel nuovo matrimonio. Lei, allora, si prepara ad andarsene via. Prima della sua partenza, però, Filmer trova delle vecchie lettere d’amore di Annabelle le quali gli rivelano senza alcun dubbio la condotta adulterina della sua prima moglie. Pentito, Filmer si rende conto che Nina è una brava moglie della quale non ha proprio nulla di cui lamentarsi.

Il film fu prodotto dalla Famous Players-Lasky Corporation. Alcune scene furono girate nei dintorni di New York e nella casa di George Marshall Allen a Convent, nel New Jersey. Il set della sala da ballo parigina fu costruito nei vecchi studios della Triangle a Yonkers[1][2].

Sir Arthur Wing Pinero (Islington24 maggio 1855 – Londra23 novembre 1934) è stato un drammaturgo britannico. Numerosi suoi lavori vennero adattati per il cinema già dal 1913 e il suo nome compare nella sceneggiatura di circa quaranta film[1]

Attore di modeste qualità, esordì come autore teatrale nel 1877, con una commedia brillante (Duecento sterline l’anno) che ottenne un certo successo. Ma la sua fama fu affidata soprattutto a drammi di stampo ibseniano (La Seconda Moglie [The Second Mrs. Tanquery]1893), che egli alternò alle commedie sentimentali (La casa in ordine1906Il villino incantato1922) e a farse di costume (L’allegro lord Quex1899). La sua opera, apprezzata per la sapiente struttura scenica e la finezza del dialogo, contribuì in misura notevole al rinnovamento della tecnica teatrale inglese del tempo. Il Garrick Theatre, inaugurato il 24 aprile 1889, aprì con la messa in scena di un’opera di Pinero, The Profligate.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/11/A-teatro-con-Rai5-canale-23-c7ac591e-8640-4546-8676-7c6d58dd4476-ssi.html