venerdì, Marzo 21, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Bianca” del 22 febbraio alle 11.25 su Rai 1: viaggio all’Alpe di Mera

Anticipazioni per “Linea Bianca” del 22 febbraio alle 11.25 su Rai 1: viaggio all’Alpe di Mera

Anticipazioni per “Linea Bianca” del 22 febbraio alle 11.25 su Rai 1: viaggio all’Alpe di Mera  Un viaggio all’Alpe di Mera, in Piemonte. Lo propone il prossimo appuntamento con “Linea Bianca”, condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani, in onda sabato 22 febbraio alle 11.25 su Rai 1. 

La puntata si apre da quota 3.266 metri sul livello del mare, al confine tra Svizzera ed Italia, sul ghiacciaio di Bors, con un’emozionante discesa in freeride. Da Goreto, in Valsesia, invece, la coraggiosa scelta di alcuni giovani che hanno deciso di ridare vita a un piccolo borgo dimenticato e recuperare il sapere antico che viene tramandato di generazione in generazione con la preparazione del pane nel piccolo forno di casa, la coltivazione del mais quarantino e dello zafferano, la sapiente costruzione a mano dei coltelli e l’utilizzo di antichi strumenti da artigiano a Varallo.

Si visita un’azienda agricola a conduzione familiare dove si allevano capre di razza camosciata e vacche brune e, con i Carabinieri Forestali si affronta il tema della “pacifica” convivenza con il lupo, temibile predatore che ha riconquistato gran parte del territorio nazionale. Dai tartufi alle castagne, dai mirtilli ai funghi, non mancano le prelibate ricette che raccontano gli inestimabili tesori dei boschi della Valsesia. 
E ancora spazio ai 30 chilometri di tracciati, impianti di risalita di ultima generazione dell’Alpe di Mera, un grande comprensorio sciistico che si sviluppa lungo le valli della Valsesia, di Gressoney e di Ayas. 

Infine, gli aneddoti e i ricordi di Dolfi che ha gestito per diversi anni lo storico rifugio Capanna Margherita, il più alto d’Europa. “Linea Bianca – Storie di Montagna”, prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time, ha già nel titolo la sua ambizione crossmediale: tradizioni, cultura, folklore, miti, leggende, sport, turismo, sostenibilità, scienza, alla ricerca di qualcosa di inedito.

Linea bianca – Storie di montagna è un programma televisivo italiano di genere naturalistico dedicato alla montagna, alla gastronomia, alla cultura e alle attività sportive montane, in onda a partire dal 2000. È l’edizione invernale delle Linee di Rai 1, nonché l’ideale spin-off della trasmissione Linea blu.

Il programma è condotto da Massimiliano Ossini con la collaborazione di Lino Zani (alpinista, esperto in sicurezza), Mauro Mario Mariani (professore e medico, esperto in alimentazione mediterranea) e Roberto Bruni (agronomo, dottore di ricerca in entomologia e docente di viticoltura; affronta il tema dell’agricoltura in montagna)[1]. La sigla è di Francesco Moretti.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/02/Linea-Bianca-allAlpe-di-Mera–de29401c-5872-4966-be32-8c01f10985c0-ssi.html