venerdì, Marzo 21, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Check-Up” del 23 febbraio alle 9.10 su Rai 1: focus sul metabolismo

Anticipazioni per “Check-Up” del 23 febbraio alle 9.10 su Rai 1: focus sul metabolismo

check up

Anticipazioni per “Check-Updi Luana Ravegnini del 23 febbraio alle 9.10 su Rai 1: focus sul metabolismo – È il metabolismo il tema della puntata di “Check-up” in onda domenica 23 febbraio alle 9.15 su Rai 1, su RaiPlay e, in podcast, su RaiPlay Sound. Lo storico programma di informazione medica della Rai condotto da Luana Ravegnini ospiterà la professoressa Laura di Renzo, Ordinario di Nutrizione Clinica presso l’Università Tor Vergata di Roma, che spiegherà cos’è il metabolismo e quale funzione svolge a livello fisiologico. A seguire si parlerà della gotta, una condizione spesso sottovalutata, ma ancora attuale e rilevante. Si analizzeranno le cause e i fattori che possono scatenarla insieme al professor Claudio Borghi, docente di Medicina Interna presso l’Università di Bologna.

Il professor Salvatore Maria Corsello, Ordinario di Endocrinologia presso l’Università Unicamillus di Roma, chiarirà poi, con il supporto della grafica 3D, l’effettiva influenza della tiroide sul metabolismo e l’impatto che ha sulla nostra alimentazione. E ancora, il professor Paolo Nucci, oftalmologo e Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano, approfondirà il tema della salute oculare, con un focus sul legame tra il metabolismo e il funzionamento del sistema visivo. In chiusura di puntata, verrà trattato un argomento sensibile: quando il cibo, fondamentale per il nostro metabolismo e simbolo di convivialità e piacere, si trasforma in un’ossessione con gravi ripercussioni sulla salute.

A parlarcene sarà la professoressa Valeria Zanna, responsabile dell’Unità Operativa Semplice Disturbi Alimentari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Check-up è un programma televisivo di medicina, nel formato di rubrica, ideato da Biagio Agnes e coordinato da Pasquale Notari.

L’esordio avvenne sabato 29 gennaio 1977 alle ore 12,30 andando in onda su Rai 1 dal 1977 al 2002.[1]

Dal 25 settembre 2021 il programma è tornato in onda su Rai 2, nella fascia del sabato mattina, condotto da Luana Ravegnini.

Il programma esordì nel 1977 ed era condotto dal giornalista Giorgio Conte e Luciano Lombardi D’Aquino, con la partecipazione di Mario Trufelli che fu anche conduttore nella stagione televisiva 1987 – 1988 in sostituzione di Lombardi con la partecipazione di Elio Sparano. Nel 1988 entra alla conduzione del programma Annalisa Manduca, con una nuova regista Sandra Quarra, furono confermati anche nelle altre edizioni Mario Trufelli ed Elio Sparano, e furono introdotte nel corso del programma due rubriche differenti alternandosi ogni sabato e in ogni settimana: “Macchine per la salute” e “L’altra medicina“.

Da lunedì 17 giugno 1985, la trasmissione va in onda anche nel pre-serale intitolato “L’angolo della salute”. In studio con Mario Trufelli, c’erano medici ed esperti. In occasione del suo 10º anno di vita, nella settimana dal 26 al 30 gennaio 1987 la trasmissione ha come titolo: “Check-up, dopo 10 anni”. Alla conduzione c’era sempre Luciano Lombardi. In estate del 1989, c’ era stata una edizione estiva di “Check-up”, sotto la conduzione del giornalista Mario Trufelli.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/A-Check-Up-focus-su-salute-e-prevenzione-ea5f70e9-9d38-48c8-ba97-3b630d3423ed-ssi.html