venerdì, Marzo 21, 2025
Home > Sport in Pillole > Nemmeno la Juve giocherà in Champions nel 2025: cosa sta succedendo alle squadre Italiane

Nemmeno la Juve giocherà in Champions nel 2025: cosa sta succedendo alle squadre Italiane

nemmeno la juve

Nemmeno la Juve giocherà in Champions nel 2025: cosa sta succedendo alle squadre Italiane – Con l’eliminazione ai playoff contro il PSV Eindhoven, finisce il percorso della Juventus che è provata a entrare dentro la Champions League 2025 segnando un’altra sconfitta dolorosa nei confronti del calcio Italiano. Anche Milan e Atalanta sono stati eliminati nella fase a eliminazione diretta, lasciando soltanto all’Inter la possibilità di dire la propria nel campionato di riferimento per il mondo.

Abbiamo a che fare, quindi, con un vero e proprio fallimento collettivo del calcio Italiano che va a confermare quello che in precedenza era soltanto un sospetto: il declino delle squadre italiane nelle competizioni europee è reale ed è un trend che dovrebbe sollevare domande sullo stato attuale della lega. Nonostante le speranze di chi studia le quote vincente serie a, questo potrebbe essere un anno a ridotta presenza Italiana in Champions League.

Quanto pesa un’eliminazione?

Thiago Motta non è particolarmente felice, di questo ne siamo piuttosto sicuri e l’uscita della Juventus dalla Champions League è un colpo durissimo tanto per il club quanto per il morale della squadra. L’ex allenatore del Bologna fu ingaggiato durante il corso dell’estate del 2024 proprio in seguito delle sue prestazioni sorprendenti con la squadra Emiliana ed è stato molto criticato per non aver cambiato alcuni giocatori chiave, “colpevoli” di scarse prestazioni fisiche a causa di condizioni indipendenti dalla volontà dell’allenatore.

Possono però le difficoltà fisiche di tre giocatori come Veiga, Koop e Cambiaso giustificare un’eliminazione contro una squadra che assolutamente non è una delle più performanti del calcio Europeo? Il problema, più probabilmente, è da riscontrarsi a monte! Secondo alcuni noti commentatori sportivi il problema principale sarebbe da riscontrarsi nell’inefficienza del calciomercato portato avanti dalla Juventus, che nelle ultime due sessioni ha speso ben 270 milioni di euro rivoluzionando la rosa e lasciando andare alcuni giocatori storici senza però concretizzare nessun risultato importante.

Quest’ultimo è stato diretto da Cristiano Giuntoli, direttore tecnico artefice dello scudetto di Napoli 2023 che però parla di un progetto ancora in fase di crescita e che, pertanto, non prevede grandi risultati nell’immediato!

C’è effettivamente un declino?

Quello della Juventus è un iter che abbiamo già visto concretizzarsi nel corso delle precedenti settimane anche da Milan e Atalanta, entrambi eliminati in Champions agli ottavi. Più in generale possiamo parlare di come la serie A ultimamente abbia faticato in maniera notevole a mantenere la competività delle sue squadre, mentre le squadre provenienti dai campionati inglese, spagnolo e tedesco continuano a ottenere risultati esaltanti nella maggioranza dei casi.

Il problema è sicuramente “anche” economico, visto che il gap finanziario con la Premier League è importante e che anche prendendo in esame spagnoli e tedeschi ci sono grandi cifre di differenza. Il fatto che però l’ultimo trionfo made in Italy sia da associarsi all’inter di Mourinho nell’ormai distante 2010 dovrebbe raccontarci qualcosa!

I commentatori sportivi sono concordi nel dire che i problemi sono da legarsi a una serie di cause che si incastrano tra loro: le strutture obsolete degli stadi italiani, ad esempio, rendono le partite poco redditizie; il livello tecnico dei giocatori è in calo a causa della carenza di investimenti nei settori giovanili e la gestione dei club è spesso poco lungimirante a causa di strategie di mercato confuse e cambi costanti di allenatori. Nonostante divertirsi sia sempre possibile tanto per gli spettatori quanto per chi segue le quote calcio oggi, è indispensabile capire che il mondo della nostra serie A sta vivendo dei problemi reali e che è bene correre ai ripari prima che la situazione diventi troppo economicamente dispendiosa!

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net