Sport: gli eventi più attesi della prima parte dell’anno – Anche il 2025 garantirà agli appassionati una serie infinita di eventi sportivi entusiasmanti e molto importanti. Già questa prima parte dell’anno è pronta a riservare, in ogni mese, diverse sfide clou in tantissime competizioni per ognuno degli sport principali e più seguiti. Come per ogni stagione, sono infatti in programma le fasi finali di tutte le competizioni più prestigiose nel calcio e nel basket, ma ci sono anche tanti tornei di altissimo livello nel tennis e le classiche più entusiasmanti del ciclismo, attese con trepidazione dagli amanti di questa disciplina. Il tutto, senza dimenticare altri sport appassionanti come il rugby, con l’Italia che si gioca sfide bellissime nel Sei Nazioni, con sempre maggiori chance rispetto agli anni precedenti. Ecco dunque una panoramica dettagliata del programma sportivo della prima parte dell’anno, entrando nel dettaglio di ogni sport con date e luoghi degli eventi clou.
Calcio
Partiamo dal calcio e ovviamente dalle principali competizioni europee. Dopo aver assistito alla nuova formula del girone unico, tutte quante continuano ora con lo storico programma della fase a eliminazione diretta. In Champions League si comincerà a fare sul serio dal 4-5 marzo, date dell’andata degli ottavi di finale, mentre il ritorno sarà l’11 e il 12 maggio. Il programma dei quarti di finale del torneo dell’Europa che conta prevede andata 8-9 aprile e ritorno 15-16 aprile. Le semifinali si giocano invece il 29 e il 30 aprile (andata) e il 6 e il 7 maggio (ritorno). La finale andrà in scena il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Ovviamente si tratta dell’evento più atteso dagli appassionato di calcio, con protagonisti tutti i maggiori club al mondo. Secondo le scommesse piazzabili online a giocarsi il titolo sono soprattutto Liverpool, Real Madrid, Barcellona, Arsenal, Bayern Monaco e Manchester City, davanti a Inter e PSG. Formula identica per l’Europa League e Conference League, dove le varie sfide di ogni turno si giocano tutte nello stesso giorno e sono le stesse. Ottavi in programma il 6 e il 13 marzo, quarti il 10 e il 17 aprile, semifinali 1° e 8 maggio. La finale di Europa League si gioca il 21 maggio dal San Mamés di Bilbao, mentre quella di Conference è in programma la settimana successiva, il 28 maggio al Wroclaw Stadium di Breslavia.
Basket e Tennis
Per quanto riguarda il basket, in NBA tra fine aprile e inizio giugno andranno in scena i play-off, che sanciranno la vincitrice del campionato di pallacanestro americano. Si qualificano a questa fase finale 16 squadre: 8 dalla Eastern Conference e 8 dalla Western Conference (le prime 6 classificate e 2 mediante i play-in). Le date precise non sono ancora uscite, ma in quel periodo si assisterà ai match più emozionanti del torneo per vedere chi scucirà il titolo dalla maglia dei Boston Celtics, o se questi riusciranno a confermarsi. Stesso principio per l’Eurolega, dove si scopriranno più in là le date dei playoff, ma già si sa che le Final Four sono in programma dal 23 al 25 maggio alla Etihad Arena di Abu Dhabi. Anche il tennis è pronto a regalare spettacolo nei prossimi mesi, a partire dai Masters 1000 di Indian Wells (che andrà in scena dal 5 al 16 marzo) e di Miami (in programma dal 19 al 30 marzo). Dal 16 aprile al 13 aprile si gioca invece l’Atp 1000 Montecarlo, dopodiché sarà la volta di Madrid, dal 23 aprile al 4 maggio. Nei giorni 7-18 maggio il grande tennis arriva a Roma con gli Internazionali d’Italia, che preparano tutti i campioni al secondo slam dell’anno, ovvero il Roland Garros (dal 25 maggio all’8 giugno). Nel mese di giugno una serie di tornei minori e poi il terzo evento del Grande Slam, perché dal 30 giugno al 13 luglio c’è Wimbledon.
Gli altri sport
Se parliamo di grandi eventi sportivi non possiamo assolutamente escludere gli appuntamenti principali del ciclismo, indicando subito la 108esima edizione del Giro d’Italia, che si corre dal 9 maggio al 1° giugno. Per quanto concerne le Classiche Monumento, la Milano-Sanremo è in programma il 22 marzo, il Giro delle Fiandre il 6 aprile, la Parigi-Roubaix il 13 aprile e la Liegi-Bastogne-Liegi il 27 aprile. Infine, chiudiamo con il rugby perché è appena cominciato il Sei Nazioni e nelle prossime settimane gli Azzurri saranno protagonisti in tante grandi sfide. Il 23 febbraio (ore 16) c’è Italia-Francia allo Stadio Olimpico di Roma, il 9 marzo Inghilterra-Italia al Twickenham Stadium di Londra, e il 15 marzo Italia-Irlanda ancora all’Olimpico.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net