venerdì, Marzo 21, 2025
Home > Marche > Pesaro-ANPI e Legambiente chiariscono la loro posizione spostamento Monumento ai Tre Martiri

Pesaro-ANPI e Legambiente chiariscono la loro posizione spostamento Monumento ai Tre Martiri

  • Pesaro- 26 febbraio 2025- da ANPI sezione “città di Pesaro”posizione spostamento Monumento ai Tre Martiri-In questi giorni si sono sollevate delle obiezioni sullo spostamento del Monumento ai tre giovanissimi partigiani catturati a Isola Del Piano, che il Comune sta realizzando in Baia Flaminia.
  • “L’Anpi è stata consultata anni fa, insieme a Legambiente, per ipotizzare una ristrutturazione dell’area che superasse le barriere architettoniche e desse maggiore visibilità ad un Monumento per lo più sconosciuto e spesso non curato nella sua collocazione. Il Comune ha coinvolto una scuola superiore, il Bramante Genga, che con un lavoro pregevole di alcune classi aveva elaborato un progetto di riqualificazione dell’area e di valorizzazione di quella colonna che tanto significa per la storia della Resistenza del territorio.

    Luciano Trebbi, memoria storica della città ci aveva raccontato che Siro Lupieri Comandante G.A.P. Pesaro, aveva recuperato nella sede dei Combattenti in Via Mazzini, sede anche in un primo momento dell’Anpi Pesaro, la colonna che venne posta nel Campo di Marte nel 1945, luogo allora privo di qualsiasi costruzione perché utilizzato per le esercitazioni militari. Ma ancora Luciano Trebbi è deciso nel confermare che il luogo in cui fu posta non era il punto in cui i giovani furono fucilati l’11 maggio del 1944.

    Un esperto di storia militare egualmente conferma che il luogo della fucilazione era più vicino alla spiaggia e più a ridosso del San Bartolo. Fra l’altro ci racconta che il plotone di militari tedeschi era composto da ex prigionieri musulmani del Turkmenistan, inseriti poi nella Wehrmacht in quanto fortemente antisovietici e quindi affidabili, ma ciò che colpisce nel suo racconto è che i tre partigiani, catturati con l’aiuto di fascisti di Fossombrone, fecero grande pressione sulle autorità tedesche per l’immediata fucilazione.

    Anche un caro partigiano, per lungo tempo sempre presente nella sede dell’Anpi in Piazzetta Baviera e poi in Viale della Vittoria, Mario (Mariolino) Forestieri, che aveva seguito da giovanissimo il triste corteo attraverso la città, i giovani furono torturati a Fossombrone poi portati a Rocca Costanza legati con fil di ferro le mani dietro la schiena, confermava la fucilazione molto più vicino alla spiaggia. E’ ovvio che ragioni di opportunità hanno determinato la collocazione del Monumento non sulla sabbia ma in un luogo dal terreno più solido.

    Il bel progetto degli studenti, promessi geometri, è stato accantonato dal Comune per ragioni di disponibilità economiche, così ci è stato detto. In seguito in un ulteriore incontro ci era stato prospettato a grandi linee un altro progetto, sul quale è possibile indicare qualche perplessità, non certo quella del luogo della fucilazione”, commentano Matilde Della Fornace, Anpi provinciale Pesaro Urbino e Rosalia Cipolletta, Legambiente Pesaro.
  •    
  • da ANPI sezione “città di Pesaro”
Pesaro-Monumento ai Tre Martiri
Pesaro-Monumento ai Tre Martiri

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net