Roma, 7 marzo 2025 – CMRC Grottaferrata “La violenza è una gabbia” è l’opera d’arte monumentale di Anna Izzo, svelata oggi dal Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo e dall’Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso, durante una cerimonia particolarmente partecipativa. La Consigliera Alessia Pieretti, delegata dal Sindaco Roberto Gualtieri, ha rappresentato Città metropolitana di Roma Capitale.



“Sono stata felice di rappresentare Città metropolitana di Roma Capitale a questo evento di grande spessore che rappresenta il punto di inizio di un percorso artistico e culturale dedicato al contrasto alla violenza sulle donne.
Insieme a me altre rappresentanti delle istituzioni, la Senatrice Beatrice Lorenzin, la Deputata Marianna Madia e per la Regione Lazio la Consigliera Eleonora Mattia, hanno portato le loro testimonianze e parlato alle ragazze e ai ragazzi presenti affinché possano scrivere una nuova storia per le donne, fatta di rispetto.

Grande ammirazione per il lavoro di Carla Centioni Presidente di “Ponte Donna” che ogni giorno si dedica con impegno e forza a tante donne in difficoltà.
Grottaferrata insieme a “Ponte Donna” è stato il Comune che ha beneficiato del Bando di Città metropolitana di Roma Capitale sul quale ha lavorato la delegata Biolghini, che ha sostenuto l’apertura di una casa di accoglienza per donne vittime di violenza”
La Violenza è una Gabbia, installazione monumentale di Anna Izzo
Artista Anna Izzo, pittrice e scultrice, nasce a Taranto ma già adolescente si trasferisce a Sorrento dove il padre gallerista la introduce nel mondo dell’arte. Vive e lavora tra Roma e Siena ed espone in Italia e all’estero. Tra le ultime mostre: luglio 2016 Conference Center Hollywood USA; ottobre 2016 Jolly Madison New York; novembre 2016 Sofitel Conference Washington DC; dicembre 2016 Palazzo Francavilla Palermo ritiro premio Gran Maestro; gennaio 2017 Galleria La Vaccarella Roma; gennaio 2017 Palazzo Barion Taranto ritiro premio Taras per l’arte; febbraio 2017 Galleria San Vidal Venezia; luglio 2017 Teatro dal Verme Milano; ottobre 2017 Biennale Milano International Art Meeting; ottobre 2017 Biennale Venezia Spoleto Pavillon; novembre 2017 Biennale Mantova; dicembre 2017 Miami Meet Milano USA; gennaio 2018 Palazzo Ximenes Firenze; marzo 2018 Biennale delle Nazioni Venezia; giugno 2018 Auditorium Dell’acquario Genova ritiro premio Cristoforo Colombo; giugno 2019 Trofeo Maestri D’Italia ArtExpò Biennale internazionale Arte contemporanea Mantova; luglio 2019 premio Internazionale Michelangelo Firenze; settembre 2019 mostra Biancoscuro Art Contest Montecarlo; novembre 2019 personale di scultura La gabbia Museo d’Arte Sacra Castelmuzio; novembre 2019 Budapest ArtExpò Biennale D’Arte Italiana; marzo 2020 Capri Scultura monumentale La Violenza è una Gabbia; febbraio 2021 mostra Premio Vittorio Sgarbi – Ferrara; novembre 2021 Città della Pieve scultura monumentale La violenza non è amore; scultura monumentale La violenza non è amore: maggio 2022 Fiumicino, novembre 2022-marzo 2023 Arezzo, marzo-settembre 2023 San Quirico d’Orcia; 2023 “Donne nell’arte”, Galleria Fedraneri, Torrita di Siena; 2024 mostra personale “Emotions”, Pienza; 2024 Valdichiana Village Siena scultura monumentale La violenza è una gabbia; 2024 San Casciano Bagni, scultura “Femminando”, Palazzo Comunale.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net