sabato, Marzo 15, 2025
Home > Lazio > Roma-“Tacchi alti e coltello in mano”: la storia di Mara Labella della Nazionale Italiana Macellai

Roma-“Tacchi alti e coltello in mano”: la storia di Mara Labella della Nazionale Italiana Macellai

(Agen Food) – Roma 07 marzo– Articolo di Giulia Ippolito – In occasione della Giornata internazionale della Donna, Agen Food racconta la storia di Mara Labella, prima lady butcher internazionale per la macelleria, che parteciperà alle prossime Olimpiadi della macelleria di Parigi insieme al team italiano.

Nazionale Italiana Macellai al Femminile

Il suo motto è “𝑡𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑜 “. Ha sempre amato lavorare e si è appassionata al mondo della macelleria a 16 anni quando ha conosciuto suo marito Orlando di Mario, il Presidente della Nazionale.
La sua misson: 𝑔𝑢𝑎𝑑𝑎𝑔𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎.
La sua competenza, il suo tocco estroso e raffinato, sia negli arredi della macelleria che nelle preparazioni, è il tocco femminile che rappresenta al meglio i valori di questa giornata che celebra le donne con forte personalità.

Nazionale Italiana Macellai

Come sei arrivata a far parte della Nazionale italiana Macellai e cosa ti ha spinto a intraprendere questa carriera?
La mia avventura nel mondo della macelleria è iniziata per amore, quando ho conosciuto il mio fidanzato, che oggi è mio marito. Entrando nella sua macelleria di famiglia, ho scoperto un mondo affascinante e ricco di tradizione. Inizialmente, mi sono avvicinata a questo mestiere con curiosità, ma col tempo mi sono innamorata dell’arte della macelleria.

Nazionale Italiana Macellai

Ho imparato a conoscere la materia prima, le tecniche di lavorazione e l’importanza di un approccio etico nella scelta degli ingredienti. La mia passione e il desiderio di rappresentare le donne in un settore tradizionalmente maschile mi hanno spinta a intraprendere questa carriera e, infine, a far parte della Nazionale italiana Macellai. È stato un percorso che ha richiesto impegno e dedizione, ma ogni passo è stato gratificante.

Nazionale Italiana Macellai

Quale valore ha per te essere riconosciuta come prima lady butcher internazionale per la macelleria?
Essere riconosciuta come la prima lady butcher internazionale è un traguardo che ha un valore significativo per me. Rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un messaggio potente per tutte le donne del settore. Significa dimostrare che le donne possono eccellere in ambiti tradizionalmente dominati dagli uomini e che la passione e la competenza non hanno genere.

Nazionale Italiana Macellai

Questo riconoscimento è anche un’opportunità per ispirare altre donne a intraprendere carriere nelle professioni artigianali e a credere nelle loro capacità. È una responsabilità che prendo molto sul serio, perché voglio contribuire a cambiare la percezione della macelleria e ad aprire porte per le future generazioni di macellai.

Nazionale Italiana Macellai al Femminile

Qual è stato l’impatto dell’ingresso delle donne nella Nazionale italiana Macellai? Pensi che la tua presenza e quella delle altre compagne abbia cambiato qualcosa nelle dinamiche della squadra?
L’ingresso delle donne nella Nazionale italiana Macellai ha avuto un impatto profondo. La presenza nostra ha apportato una nuova energia e una prospettiva diversa. Abbiamo introdotto un approccio più collaborativo e inclusivo, il che ha migliorato le dinamiche di squadra.

La diversità di esperienze e punti di vista ha arricchito il nostro lavoro e ha stimolato la creatività. Credo fermamente che la nostra presenza abbia fatto sì che tutti, uomini e donne, si sentano più a loro agio nel condividere idee e sperimentare nuove tecniche. Questa sinergia ha reso la squadra più forte e coesa, portando a risultati migliori e a un ambiente di lavoro più armonioso.

In che modo pensi che le donne possano contribuire a diversificare e innovare il settore della macelleria? Quali caratteristiche o approcci portate che magari non vengono immediatamente associati a questo mestiere?
Le donne possono contribuire in modo significativo a diversificare e innovare il settore della macelleria grazie alla loro capacità di portare nuove idee e prospettive. Spesso, le donne tendono a essere più attente ai dettagli e alla qualità, e possono enfatizzare l’importanza della sostenibilità e dell’etica nella scelta degli ingredienti.

Portiamo anche una certa empatia e sensibilità nei confronti dei clienti, creando esperienze più personalizzate e coinvolgenti. Inoltre, il nostro approccio collaborativo può stimolare l’innovazione, incoraggiando il lavoro di squadra e la condivisione di pratiche migliori. Credo che la diversità di genere possa portare a un settore più dinamico e reattivo alle esigenze del mercato.

Mara Labella della Nazionale Italiana Macellai

Nel contesto delle Olimpiadi della Macelleria, quali sono le aspettative della Nazionale italiana Macellai e cosa pensi che le donne della squadra possano portare in termini di tecnica e approccio?
Le aspettative per le Olimpiadi della Macelleria sono molto elevate. Siamo preparate a dimostrare le nostre abilità e a mettere in mostra ciò che la Nazionale italiana Macellai può offrire. Le donne della squadra apporteranno una combinazione di competenza tecnica e innovazione.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net