Nuovo raid russo in Ucraina dopo l’orrore dei 9 bambini uccisi ieri: Zelensky, fermare il male russo – Dopo il mostruoso attacco missilistico russo di ieri in Ucraina a Kryvyi Rih – città natale del Presidente ucraino – che ha visto un ordigno ipersonico Iskander colpire un condominio civile compiendo una utentica carneficina, giungono oggi altre notizie orribili di attacchi russi contro vittime civili.
Infatti stamattina un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona e ne ha ferite altre sette. Secondo Ukrinform, l’attacco avrebbe danneggiato diverse case e un parco giochi. Ieri le forze armate russe avevano attaccato la città natale del presidente ucraino Zelensky con missili balistici che hanno causato 18 morti, tra cui 9 bambini, e decine di feriti.
Il Presidente ucraino Zelensky nel proclamare tre giorni di lutto nazionale per il criminale attacco contro civili compiuto ieri ha contestato la debole reazione americana al massacro, denunciando la sudditanza psicologica della Casa Bianca nei confronti dei massacri perpetrati dal Cremlino.
Ucraina: incontro Zelensky-Starmer a Londra, alleanza incrollabile – Dopo lo scontro consumatosi alla Casa Bianca fra il presidente Ucraino Zelensky, il Presidente Trump ed il suo vice Vance che ha impedito la firma dell’accordo sullo sfruttamento delle terre rare ucraine, richiesto da Trump come risarcimento degli aiuti militari ed umanitari di Washington a Kiev, il presidente Ucraino è volato ieri a Londra per un vertice con il Primo ministro britannico in vista del summit di oggi con gli altri alleati occidentali.

Volodymyr Zelensky può contare su “pieno sostegno nel Regno Unito”. Queste infatti sono state le dichiarazioni del premier britannico, Starmer, al leader ucraino all’inizio del colloquio a Downing Street. “Testeremo al vostro fianco per tutto il tempo necessario”, ha detto abbracciando Zelensky nell’accoglierlo nella sede del governo del Regno Unito.
“Contiamo sul vostro sostegno. La vostra amicizia è per me un privilegio”, ha detto Zelensky.”Assoluta” e “incrollabile” la determinazione a raggiungere “quello che entrambi vogliamo” ovvero “pace giusta e duratura”, ha aggiunto Starmer.
Foto interna ed esterna: https://pixabay.com/it/